Xiaomi rivoluziona l'energia portatile: svelato il nuovo power bank magnetico

Compatibilità totale per iPhone 17 e super sottile: tecnologia avanzata a portata di mano

Xiaomi rivoluziona l'energia portatile: svelato il nuovo power bank magnetico

La nota azienda tecnologica Xiaomi ha appena introdotto un innovativo power bank wireless caratterizzato da una capacità di 5000 mAh e un pratico sistema di ancoraggio magnetico. Questo dispositivo, denominato Jinshajiang Power Bank, è stato lanciato sul mercato con un prezzo ufficiale di 299 yuan, equivalente a circa 42 dollari. Il prodotto rappresenta una soluzione versatile, progettata non solo per gli utenti Xiaomi ma anche per i possessori di smartphone Apple, con una conferma ufficiale di piena compatibilità con l'intera serie di iPhone 17, inclusi i modelli iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e iPhone Air.

Il Jinshajiang Power Bank si distingue per il suo profilo ultra sottile, con uno spessore di appena 6 mm e un peso di soli 98 grammi. Questo è stato reso possibile grazie all'adozione di una batteria innovativa, dotata di un anodo in silicio-carbonio, che contiene il 16% di silicio e un ampio strato di grafite. Questa configurazione permette di aumentare la densità energetica, pur mantenendo un design compatto e maneggevole. La capacità nominale della batteria è di 4900 mAh (18,58 Wh), mentre quella tipica è di 5000 mAh (18,95 Wh). Inoltre, il dispositivo offre un'uscita USB-C che supporta una potenza fino a 22,5 W.

Una delle caratteristiche chiave di questo power bank è la sua abilità di supportare la ricarica wireless rapida fino a 15 W tramite tecnologia a induzione magnetica. E non è tutto: il Jinshajiang Power Bank è in grado di alimentare simultaneamente due dispositivi, grazie alla possibilità di utilizzare sia la connessione cablata, sia quella wireless. Questo elemento lo rende particolarmente adatto per gli utenti che necessitano di caricare più dispositivi contemporaneamente. Il dispositivo offre anche la comodità di continuare a ricaricare altri apparecchi anche mentre esso stesso è collegato a una fonte di energia per il suo rifornimento.

Oltre ai modelli di iPhone 17, il power bank supporta anche i modelli precedenti di Apple, fino ad arrivare alla serie iPhone 14, compresi iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro e 14 Pro Max. Non mancano inoltre le ultime novità del marchio Xiaomi, con compatibilità estesa alle serie Xiaomi 17, Xiaomi 15, Mix Flip 2 e Mix Fold 4. Il guscio del dispositivo è realizzato in una resistente lega di alluminio, mentre la superfice di ricarica è costituita da fibra di vetro con un rivestimento a base di eccimeri, un materiale che migliora la texture e la resistenza al calore.

La sicurezza è una priorità per Xiaomi, che ha dotato il power bank di dieci livelli di protezione, tra cui sistemi di tutela da sovraccarico, surriscaldamento, corto circuito e rilevamento di corpi estranei. Il prodotto ha ottenuto la certificazione CCC 2025, una garanzia del suo rispetto delle più recenti norme di sicurezza cinesi. Inoltre, è stato confermato che il Jinshajiang Power Bank è sicuro per il trasporto aereo, rendendolo una scelta eccellente per i viaggiatori che necessitano di una fonte di energia affidabile e conveniente, sempre a portata di mano.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché