Mondo del
wrestling
in lutto per la scomparsa di
Hulk Hogan
, il cui vero nome era
Terry Eugene Bollea
. All'età di 71 anni, l'iconica stella del wrestling ha esalato il suo ultimo respiro nella sua casa di
Clearwater
, in
Florida
. Secondo quanto riportato da
TMZ Sports
, la causa del decesso sarebbe stato un arresto cardiaco. I soccorsi sono giunti tempestivamente sul luogo, ma nulla hanno potuto fare per salvare il mito del wrestling. Solo poche settimane fa, la moglie di Hogan aveva rassicurato il pubblico sulla salute del marito, sottolineando che il suo cuore era "forte" e che si stava riprendendo bene da un intervento chirurgico al collo. Infatti, aveva cercato di smentire le voci che sostenevano che il wrestler fosse in coma.
Hulk Hogan è stato un simbolo undelineigable del wrestling professionistico, particolarmente negli anni '80, epoca in cui emerse come una vera e propria icona sia nello sport che nel mondo dello spettacolo. Insieme ad altri grandi nomi del wrestling come
André the Giant
,
Randy Savage
,
The Undertaker
,
King Kong Bundy
e
Ultimate Warrior
, Hogan ha contribuito a spingere la
WWF
(World Wrestling Federation) verso picchi di successo senza precedenti, trasformando il wrestling in un fenomeno di intrattenimento familiare a livello globale. Il suo stile, altamente riconoscibile, era contraddistinto da una
bandana
inconfondibile e da folti
baffi biondi
. Inoltre, rimarranno nell'immaginario le sue catchphrase, prima fra tutte: "Whatcha gonna do, brother?".
Nato l'11 agosto 1953, ad
Augusta
in
Georgia
, Hulk Hogan incarnava perfettamente l'archetipo dell'eroe americano: muscoloso, invincibile e sempre pronto a difendere i valori della giustizia. Nel corso della sua lunga carriera, Hogan ha vinto ben
12 titoli mondiali
ed è stato inserito nella
WWE Hall of Fame
nel 2005, consolidando ulteriormente il suo status di leggenda del settore.
Oltre alla sua prolifica carriera sul ring, Hogan si è distinto anche in altri ambiti, come quello del cinema e della televisione, diventando un personaggio pubblico a tutto tondo. Non solo ha prestato il suo volto a numerosi film e serie televisive, ma ha anche intrapreso attività imprenditoriali di successo. Nel novembre 2024, Hulk Hogan ha fatto notizia ancora una volta partecipando alla
Convention Nazionale Repubblicana
. Sul palco, prima di un discorso significativo di
Donald Trump
, Hogan ha sorpreso il pubblico strappandosi la maglietta, un'immagine che ha rapidamente fatto il giro del mondo tramite i mass media. Le immagini del mitico Hulk che strappa la maglietta sono un ricordo vivissimo di quanto il suo carisma fosse in grado di polarizzare l'attenzione.
La morte di Hulk Hogan lascia un vuoto incolmabile nel panorama del wrestling professionistico e nel cuore di milioni di fan sparsi in tutto il mondo. La sua eredità va ben oltre i titoli vinti e le performance spettacolari: Hogan ha incarnato uno stile di vita, un'epoca, diventando un'icona senza tempo capace di influenzare generazioni di spettatori e atleti. La sua scomparsa segna la fine di un'era, ma il mito di Hulk Hogan continuerà a vivere attraverso i suoi successi e il ricordo indelebile delle sue imprese. Con la sua forza ineguagliabile e la sua personalità carismatica, Terry Eugene Bollea, conosciuto al mondo come Hulk Hogan, rimane un simbolo di resistenza e determinazione, e il suo impatto sulla cultura del wrestling continuerà a essere celebrato in eterno.
