Convegno a Rho: le forze dell’ordine in prima linea contro il gioco d’azzardo patologico

Convegno a Rho: le forze dell’ordine in prima linea contro il gioco d’azzardo patologico

Un'importante iniziativa dell'assessorato alla legalità per contrastare il gioco patologico e promuovere la sensibilizzazione nella comunità di Rho

Introduzione: L'impegno della Comunità Rhodense

A Rho, nella provincia di Milano, la lotta contro il gioco d'azzardo patologico è una delle priorità dell'amministrazione locale. Questo male sociale, che colpisce sempre più individui e famiglie, sta trovando una risposta decisa grazie al lavoro sinergico delle istituzioni locali e delle realtà associative presenti sul territorio.

Il Ruolo dell'Assessorato alla Legalità

Sotto la guida dell'assessorato alla Legalità, coordinato da Nicola Violante, negli ultimi dodici mesi sono state implementate diverse iniziative mirate a contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo. L'impegno delle istituzioni è stato esemplificato dalla firma di un Patto di comunità, che ora coinvolge settanta realtà locali, offrendo un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato per affrontare questa piaga sociale.

Le Giornate di Sensibilizzazione

Dal 16 al 18 maggio, il Comune di Rho ospiterà le Giornate di sensibilizzazione volte a contrastare il gioco d'azzardo patologico. Questi giorni saranno caratterizzati da una serie di incontri e attività rivolte alla comunità, con l'obiettivo di educare e offrire supporto a chi è in difficoltà.

Il Convegno Principale: Una Tappa Fondamentale

Il 17 maggio, presso la Sala Convegni di Villa Burba, si terrà un convegno di importanza cruciale, che vedrà la partecipazione delle forze dell'ordine e di esperti del settore. Durante l'incontro, verranno resi noti i risultati delle attività svolte finora, evidenziando gli sforzi della Polizia Locale nell'applicazione dell'ordinanza sindacale che regola gli orari di apertura delle sale slot.

Collaborazione Interforze e Associazioni

La collaborazione tra le forze dell'ordine, gli psicologi, gli psicoterapeuti e le organizzazioni locali è un pilastro fondamentale di questa strategia. Attraverso incontri nelle scuole superiori e questionari somministrati ai gestori delle sale, è stato possibile raccogliere dati essenziali per comprendere l'entità del problema e pianificare interventi futuri.

Dati sul Giocato e Progetti Futuri

Verranno presentati dati aggiornati sul volume del giocato nel territorio rhodense e discutere i progetti futuri da mettere in campo. Si tratta di un'opportunità per identificare le aree critiche e sviluppare piani di intervento mirati, in collaborazione con Asst Rhodense e altre realtà che operano nel settore del supporto e della riabilitazione per chi è afflitto da dipendenza.

Conclusioni: Verso una Comunità più Consapevole

L'incontro si preannuncia come un momento di grande rilevanza per la comunità, offrendo non solo la possibilità di condividere i risultati ottenuti, ma anche di incentivare dialoghi costruttivi tra tutte le parti coinvolte. L'obiettivo finale è quello di fornire soluzioni concrete e durature per chi intende chiedere aiuto, rafforzando una rete di supporto in grado di affrontare efficacemente il problema del gioco d'azzardo patologico.

Fonte: agimeg.it

Pubblicato Mercoledì, 07 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 07 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Scontro sulla riforma del gioco ‘fisico’

Scontro sulla riforma del gioco ‘fisico’