Giovanni Malagò onorato con il collare d'oro, il Coni celebra un'era

L'ex presidente del Coni riceve il massimo riconoscimento: la cerimonia a 150 giorni dall'avvio dei Giochi di Milano-Cortina

Giovanni Malagò onorato con il collare d'oro, il Coni celebra un'era
Giovanni Malagò ha ricevuto oggi il prestigioso Collare d'Oro , massimo riconoscimento per meriti sportivi in Italia, segnalando un evento significativo per l'ex presidente del Coni . Appena due mesi dopo aver ceduto la guida del comitato, Malagò vede riconosciuto il suo operato con il Collare d'Oro, simbolo di dedizione e impegno nel mondo sportivo. Luciano Buonfiglio , il nuovo presidente del Coni, ha proposto questo premio durante la riunione di Giunta di stamani e procederà a consegnarlo nel pomeriggio in una cerimonia che si terrà durante il Consiglio Nazionale.

Questa data speciale assume ulteriore significato poiché cade esattamente 150 giorni prima dell'inizio dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano-Cortina , un evento di portata internazionale che Malagò segue attentamente in qualità di presidente della Fondazione organizzatrice. Il resto dei Collari d'Oro, i riconoscimenti che celebrano non solo meriti sportivi ma anche culturali, verrà assegnato il prossimo 3 novembre a Roma.

Durante la prima conferenza stampa post Giunta, Buonfiglio, che è al comando del Coni dallo scorso 26 giugno, ha illustrato i progressi del suo mandato. Uno dei temi principali è stato il rafforzamento del legame con le istituzioni governative, in particolare i diversi ministeri, con particolare attenzione al Ministero dello Sport. Le interazioni non si fermano qui; anche il Ministro delle Finanze, Giorgetti , è stato parte di discorsi centrati sulle nuove direzioni da prendere.

Una menzione importante è stata fatta alla collaborazione con Sport e Salute , con cui sono stati immaginati e pianificati i nuovi Giochi della Gioventù . Per Buonfiglio, la salute è una questione fondamentale: il Coni e il Ministero della Salute stanno articolando strategie che focalizzano sugli screening per i bambini delle elementari. Inoltre, oggi verrà firmato anche un protocollo con il Ministero degli Esteri per promuovere lo sport italiano a livello globale. In agenda anche l'incontro con Giuli , che avverrà entro la fine del mese, per avviare un percorso congiunto che fonda sport e cultura a supporto delle nuove generazioni.

Una dichiarazione sorprendentemente aperta è stata rilasciata da Buonfiglio riguardo l'organizzazione interna del Coni: "Il Coni prima era un fortino sotto assedio, ora è diventato un punto di incontro, un’apertura totale alla trasparenza e all'inclusione nel contesto sportivo italiano."

Non poteva mancare, infine, un cenno all'attuale situazione della Nazionale Italiana di Calcio . Con il nuovo allenatore Gattuso al timone, l'obiettivo è chiaro e diretto: "Non ci sono alternative, dobbiamo vincere tutte le partite", ha concluso Buonfiglio.

Questo riconoscimento non solo celebra una leadership passata ma apre anche nuove prospettive sull’imminente futuro del Coni e del panorama sportivo italiano.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Calcio : Parla Pier Silvio Berlusconi

Calcio : Parla Pier Silvio Berlusconi

Caso Bove. Il sollievo di Malagò

Caso Bove. Il sollievo di Malagò

Tennis. Italia 6 sul tetto del mondo!

Tennis. Italia 6 sul tetto del mondo!