Italia alla conquista delle Finals: sfida agli USA a Lodz

Italia alla conquista delle Finals: sfida agli USA a Lodz

Le azzurre pronte per l'esordio a Lodz contro gli Stati Uniti, obiettivo semifinali

L'attesa è finita: la nazionale femminile italiana di pallavolo, guidata dal CT Julio Velasco, è atterrata a Lodz e si prepara ad affrontare le decisive Finals della prestigiosa competizione internazionale che si terranno dal 23 al 27 luglio. Le azzurre, fresche di un titolo vinto a Bangkok nel 2024, vogliono confermare il loro dominio e iniziano l'avventura contro un avversario temibile: gli Stati Uniti.

Il primo incontro, in programma mercoledì 23 luglio alle 16:30, si svolgerà nell'imponente Atlas Arena di Lodz, capace di accogliere fino a 13.000 appassionati di questo sport. È un appuntamento imperdibile per gli amanti della pallavolo: il match inaugurale sarà infatti un ottavo di finale che promette scintille, con tanta passione e voglia di primeggiare in campo.

La capitana Anna Danesi e le sue compagne di squadra non vedono l'ora di scendere sul taraflex per difendere il titolo e puntare dritte alla semifinale. In caso di vittoria contro gli Stati Uniti, l'Italia troverebbe sulla propria strada la vincitrice dell'altro quarto di finale, che vedrà opposte le padrone di casa della Polonia e la talentuosa selezione della Cina.

Il percorso delle azzurre non sarà però semplice: la tensione cresce parallelamente alla posta in palio, e il tabellone si presenta particolarmente insidioso anche dalla parte opposta. In questa sezione del torneo, infatti, la Germania e il Brasile si sfideranno per un posto in semifinale, con la compagine vincente che dovrà vedersela con una tra la Turchia e il Giappone.

Il CT Velasco ha convocato per questa intensa competizione un gruppo affiatato e di grande qualità. Ecco le 14 giocatrici pronte a scendere in campo: le palleggiatrici Carlotta Cambi e Alessia Orro, le centrali Anna Gray, Anna Danesi (Capitano), Linda Nwakalor e Sarah Fahr. In attacco, vedremo le schiacciatrici Alice Degradi, Stella Nervini, Myriam Sylla e Gaia Giovannini. Le opposte, pronte a sorprendere gli avversari, saranno Paola Egonu ed Ekaterina Antropova, mentre la difesa verrà affidata ai liberi Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino.

L'Italia parte dunque con l'obiettivo di bissare il successo dell'anno precedente, cercando di migliorarsi ulteriormente e di affermarsi come una delle squadre più forti a livello mondiale. Il fascino di questa manifestazione internazionale e la possibilità di incontrare alcune delle migliori squadre al mondo contribuiscono a rendere il torneo particolarmente interessante e ricco di emozioni.

La sfida è lanciata, le luci si accendono sull'Atlas Arena di Lodz: le azzurre sono pronte a combattere per portare a casa un altro successo memorabile per il loro albo d'oro. La missione è chiara: avanti tutta, con determinazione e orgoglio. L'Italia di Velasco non si pone limiti!

Pubblicato Martedì, 22 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 22 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti