La stagione 2025/26 della Serie A di basket ha preso il via con un'intensità che subito ha catturato l'attenzione degli appassionati di tutto il Paese. Uno degli incontri più attesi ha visto la partecipazione delle corazzate EA7 Emporio Armani Milano e Bertram Derthona Tortona in una partita giocata presso l’Unipol Forum di Milano. Gli ospiti hanno dimostrato una straordinaria tenacia, riuscendo a prevalere sui milanesi con un punteggio finale di 74-71, grazie a una prestazione esemplare nei momenti cruciali del match.
La squadra milanese, animata dalla determinazione e supportata dall'energia dei tifosi di casa, ha iniziato a martellare l’attacco portandosi in vantaggio grazie alle iniziative di Devon Booker e Zach LeDay, che in breve tempo hanno condotto la squadra sul 12-3. Tuttavia, Tortona, nonostante il prolungato svantaggio iniziale, ha saputo recuperare con efficaci contrattacchi orchestrati magistralmente da Chris Hubb e Davide Baldasso. A fine primo quarto, il vantaggio di Milano si riduceva a soli quattro punti, rispecchiando un equilibrio in campo già ben avvertito sul 25-21.
Nella seconda fase del match, sono stati i giocatori di Tortona a salire in cattedra, ribaltando il risultato grazie a una serie di giocate decisive, culminate in un canestro provvidenziale di Jerrick Manjon che ha portato la squadra a condurre 45-44 al termine del secondo quarto. Nel terzo quarto, l'energia delle Scarpette Rosse sembrava svanire, permettendo a Tortona di estendere il proprio vantaggio a 15 punti, alimentato anche dalla freschezza degli atleti piede aiene alle battaglie europee vissute recentemente a Belgrado.
Nonostante la fatica che accompagnava i milanesi, lo spirito combattivo non è venuto meno. Un contributo essenziale è arrivato da Giampaolo Ricci, il cui dinamismo ha dato nuova linfa alla squadra, riducendo il gap a soli nove punti all’ingresso dell’ultima frazione sul 61-52. L'ultimo quarto si è trasformato in una vera e propria altalena di emozioni, con Milano che, grazie a un parziale devastante di 13-2, si briefly ha ripreso le redini del gioco, grazie a un canestro chiave di LeDay. Tuttavia, Tortona ha dimostrato nervi saldi, riprendendosi il controllo negli istanti finali.
Il sipario inaugurale della nuova stagione ha riservato altre emozioni su diversi campi italiani. Dolomiti Energia Trento ha imposto la sua legge sulla neopromossa Cantù, infliggendo un 109-69 che suona come un messaggio al campionato. Brescia ha messo in mostra grande carattere vincendo fuori casa contro Treviso in un match estenuante prolungato ai supplementari con un finale 102-100. Venezia, invece, ha gestito in tranquillità la partita casalinga contro Cremona, chiudendo sull'82-75, mentre Reggio Emilia ha trovato il sorriso tra le mura amiche imponendosi su Udine per 76-71. Da non dimenticare il successo combattuto di Varese su Sassari, sancito con un sofferto quanto prezioso 105-102 in trasferta.
Con queste premesse, la stagione della Serie A di quest'anno promette momenti avvincenti e intensi scontri su ogni campo. Le partite iniziali hanno dimostrato che nessuna squadra è disposta a mollare facilmente il terreno, delineando un campionato che si prospetta colmo di sorprese e denso di battaglie. Con il proseguo della stagione, gli appassionati non possono che aspettarsi altri scontri memorabili in una competizione mai così equilibrata e aperta nella recente memoria del basket italiano.