Atalanta-Slavia Praga 0-0: La Dea spreca, il muro ceco resiste!

Champions League: I nerazzurri dominano ma non sfondano, pareggio amaro a Bergamo

Atalanta-Slavia Praga 0-0: La Dea spreca, il muro ceco resiste!

Nella cornice della terza giornata del girone unico di Champions League, l'Atalanta e lo Slavia Praga si sono affrontate alla New Balance Arena di Bergamo, dando vita a una partita intensa e ricca di emozioni, conclusasi però con un pareggio a reti bianche, 0-0. Nonostante le numerose occasioni create, i nerazzurri di Juric non sono riusciti a superare la solida difesa ceca, portando a casa un solo punto che li lascia a metà classifica con 4 punti.

La partita si è subito accesa con un'opportunità per lo Slavia Praga, quando Chory, in incursione da destra, ha tentato un tiro-cross che per poco non ha trovato Kusej pronto alla deviazione. L'Atalanta ha reagito prontamente, prendendo le misure e cercando di impensierire la difesa ceca. Kossounou ha provato a sbloccare il risultato con una conclusione, ma è stato fermato da Markovic, il portiere avversario. Poco dopo, anche De Ketelaere ha tentato la fortuna con un tiro dalla distanza, ma Markovic si è dimostrato ancora una volta attento e preparato.

Il portiere dello Slavia Praga si è superato al 27', negando il gol a Krstovic con l'aiuto di Zima, ex giocatore del Torino. De Ketelaere si è rivelato il giocatore più propositivo dell'Atalanta, creando diverse occasioni per sé e per i compagni, ma la difesa dello Slavia Praga è riuscita a sventare ogni pericolo. Nonostante un grande intervento di Carnesecchi su Moses, il primo tempo si è concluso sullo 0-0.

Nella ripresa, Juric ha deciso di sostituire l'ammonito Bernasconi con Zalewski, ma il risultato non è cambiato. Lo Slavia Praga si è chiuso bene in difesa, rispondendo con attenzione alle offensive dell'Atalanta. I cechi si sono affacciati in avanti con Kusej, ma la sua conclusione è risultata imprecisa. Successivamente, Sulemana e Scamacca hanno preso il posto di Krstovic e Lookman, con il ghanese che si è subito reso pericoloso in contropiede, ma un controllo di troppo ha facilitato l'intervento di Markovic.

Lo Slavia Praga ha guadagnato coraggio e ha iniziato a rendersi pericoloso con Sadilek e Chory, ma Carnesecchi si è dimostrato sempre attento e reattivo. L'Atalanta ha risposto all'81' con Scamacca, che ha sfiorato il vantaggio con un colpo di testa su cross di Zalewski, ma la palla è terminata alta. All'85', l'attaccante ci ha riprovato, ma questa volta è stato Markovic a negargli la gioia del gol, deviando la palla in angolo.

Nel finale, è entrato in campo anche Samardzic, che ha provato a sorprendere la difesa ceca con un tiro dalla distanza, ma la palla è terminata fuori. Nonostante le numerose occasioni da gol, la partita si è conclusa sullo 0-0. Un risultato che accentua la tendenza al pareggio dell'Atalanta, che non vince dal 30 settembre contro il Bruges. Prima di questa partita, infatti, erano arrivati i pareggi con la Juventus, il Como e la Lazio.

L'Atalanta dovrà analizzare attentamente questa partita per capire come migliorare la propria capacità di concretizzare le occasioni da gol. La squadra ha dimostrato di avere un buon gioco e di creare molte opportunità, ma è fondamentale essere più cinici e determinati sotto porta per ottenere risultati positivi in Champions League. Il prossimo impegno europeo sarà cruciale per il futuro della squadra nel torneo.

Pubblicato Giovedì, 23 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 23 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile

Conte e la Champions: un rapporto difficile