L'ex arbitro Mauro Bergonzi, noto moviolista de La Domenica Sportiva, ha espresso un parere molto netto sull'episodio che ha visto protagonista Yann Aurel Bisseck durante la partita tra Verona e Inter del 3 Novembre 2025. Il difensore nerazzurro è stato ammonito per un intervento su Giovane, ma la decisione ha suscitato un acceso dibattito tra addetti ai lavori e tifosi. Bergonzi, analizzando l'azione, ha dichiarato: "La situazione dell'ammonizione di Bisseck è complessa e di difficile interpretazione, anche per un arbitro esperto come Doveri. Si trattava di una situazione al limite, in cui si poteva valutare anche una potenziale occasione da gol. Tuttavia, Doveri ha interpretato il gesto del braccio come un'indicazione che non si trattasse di una chiara occasione da rete, poiché il pallone si stava allontanando dalla porta dopo il contrasto".
Bergonzi ha poi aggiunto: "A mio avviso, l'arbitro ha considerato anche la distanza dell'attaccante dalla porta e la sua traiettoria verso l'esterno. Pur non ritenendola una chiara occasione da rete, voglio andare oltre: l'intervento di Bisseck è caratterizzato da velocità, intensità e, soprattutto, non colpisce mai il pallone, ma esclusivamente le gambe dell'avversario. Se fossi stato io l'arbitro in campo e avessi assistito a questa dinamica, con un giocatore che interviene direttamente sulle gambe dell'avversario senza toccare la palla, avrei senza esitazione estratto il cartellino rosso per grave fallo di gioco".
L'ex arbitro ha spiegato ulteriormente la sua posizione: "Doveri non ha optato per il rosso a causa della potenziale chiara occasione da rete, dato che il pallone si stava dirigendo verso l'esterno. Si tratta di una decisione molto borderline, al limite del regolamento. Sia il giallo che il rosso sarebbero stati accettabili, ma personalmente avrei scelto il rosso per la pericolosità dell'intervento". Le parole di Bergonzi riaccendono dunque le polemiche su un episodio che ha fatto discutere, evidenziando come anche gli esperti del settore abbiano opinioni divergenti sull'interpretazione del regolamento in situazioni di gioco complesse come quella in questione. La decisione arbitrale, seppur contestabile, rientra in un margine di discrezionalità che rende il ruolo dell'arbitro centrale e spesso determinante nell'economia di una partita.
Questo episodio specifico sottolinea la crescente attenzione verso la tutela dell'integrità fisica dei giocatori, un aspetto sempre più centrale nel calcio moderno. Interventi come quello di Bisseck, anche se non intenzionali, possono avere conseguenze serie per l'incolumità degli avversari, e per questo motivo vengono valutati con particolare rigore dagli arbitri e dagli organi disciplinari. Resta aperto il dibattito sull'opportunità di introdurre ulteriori strumenti tecnologici, come il VAR, per analizzare in modo più approfondito e oggettivo questo tipo di situazioni, al fine di ridurre al minimo il margine di errore e garantire una maggiore uniformità di giudizio.
 Prima di procedere
                    
                                
                                        
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
								
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                        