Derby amaro per Sarri: La Lazio affonda tra errori e incertezze

Il tecnico biancoceleste analizza una sconfitta dolorosa influenzata da errori e sfortune in campo

Derby amaro per Sarri: La Lazio affonda tra errori e incertezze

Alla vigilia del derby romano, Maurizio Sarri aveva manifestato il desiderio di cancellare i brutti ricordi passati, ma purtroppo la sconfitta contro la Roma ha aggiunto un altro capitolo amaro alla sua esperienza alla guida della Lazio. Parlando subito dopo il fischio finale, il tecnico toscano ha ammesso una profonda delusione: "La solita incazzatura e tristezza post derby perso," ha condiviso davanti ai microfoni di Dazn. Secondo Sarri, la sconfitta in questione ha lasciato un segno più profondo rispetto alle precedenti, complice una partita che, fino a quel momento, pareva molto più equilibrata rispetto al passato. "Le occasioni per pareggiare ci sono state," ha sottolineato Sarri, "ma abbiamo perso per un erroraccio".

Un elemento di sorpresa nelle scelte tattiche di Sarri è stato il lasciare in panchina Castellanos per schierare Dia fin dal primo minuto. Una decisione motivata dalla volontà di non dare punti di riferimento agli avversari, cercando di inserire i centrocampisti in attacco. "Dia aveva fatto benissimo durante la settimana, perciò mi sembrava giusto dargli un'opportunità," ha spiegato Sarri. Se da un lato, il nuovo entrato Taty, non appena subentrato, ha provato a scuotere i compagni, dall'altro la squadra ha sperimentato momenti di confusione a seguito del gol subito. “Abbiamo chiesto a Rovella di fare 6-7 minuti di sofferenza per non inserire subito un altro cambio.”

Nonostante l'inferiorità numerica nelle fasi finali del match, la Lazio ha avuto concrete chance per riequilibrare il risultato. "Nel primo tempo eravamo ancora in corsa e meritavamo il pareggio," ha raccontato Sarri sconsolato. Prima del gol subito, la squadra biancoceleste non aveva concesso nulla di rilevante agli avversari, costruendo anzi due occasioni importanti con Guendouzi e Rovella. Ma il gol ha causato un calo di concentrazione che ha rischiato di tradursi in un raddoppio romanista.

Oltre alla delusione personale, Sarri esprime grande dispiacere per i tifosi, giunti numerosi allo stadio per sostenere i propri beniamini. "Perdere un derby così è doloroso, soprattutto per il nostro pubblico che merita soddisfazioni," ha affermato ai microfoni di Lazio Style Channel. L'allenatore ha inoltre evidenziato come la squadra debba smettere di essere superficiale, evitando di incorrere in errori che costano punti preziosi nel lungo cammino del campionato.

Da indisiderato a celebrato eroe del derby, Pellegrini della Roma ha inflitto il colpo decisivo, mettendo in mostra il suo talento e, al contempo, in crisi le certezze dei biancocelesti.

Alla vigilia delle trasferte cruciali, Sarri si trova davanti a scelte difficili, considerando gli infortuni crescenti e l'eventuale necessità di cambiare assetto tattico. "Dobbiamo rivedere la mentalità della squadra," ha concluso. Resta da vedere se queste riflessioni porteranno a un cambio di rotta o a ulteriori difficoltà di classifica per la Lazio.

Pubblicato Domenica, 21 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 21 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo