In Spagna, il confronto a distanza tra le due giganti del calcio continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella 6ª giornata della Liga, il Barcellona, guidato da un ispirato Flick, ottiene un'importante vittoria per 3-1 sul campo del Real Oviedo, concludendo così un weekend di successi che vede i blaugrana inseguire a nei confronti del Real Madrid, capolista del campionato.
L'Estadio Nuevo Carlos Tartiere è stato il teatro di una partita affascinante tra il Real Oviedo, recentemente promosso, e i campioni in carica della Liga. Il Barcellona, privo del giovane gioiello Yamal a causa di un infortunio, ha schierato Ferran Torres come punta centrale, supportato da Raphinha, Dani Olmo e il ritrovato Marcus Rashford. Dall'altro lato, gli appassionati hanno avuto il piacere di ammirare il mitico Santi Cazorla, che a 40 anni brillava ancora con il suo carisma e talento.
Il Barça, naturalmente favorito, ha cercato sin dai primi minuti di impensierire la difesa del Real Oviedo, con Rashford particolarmente attivo nel creare occasioni. Alla mezz'ora, i tifosi del Barcellona sono sobbalzati: prima il legno colpito da Raphinha, poi la straordinaria parata di Escandell sulla ribattuta di Araujo hanno mantenuto il punteggio in equilibrio. Poco dopo, il Real Oviedo passa in vantaggio grazie all'inventiva di Alberto Reina, che ha saputo sfruttare un errore del portiere Joan Garcia per segnare con un pallonetto intelligente.
Il secondo tempo ha visto un Barcellona più determinato e aggressivo. Al minuto 56, Eric Garcia ha riportato la gara in equilibrio, capitalizzando il palo colpito da Ferran Torres per infilare la palla in rete. Il rientrante Robert Lewandowski, a cinque minuti dalla sua entrata in campo, segna il gol del vantaggio di testa, servito perfettamente da Frenkie de Jong. Nel finale, Araujo sigilla la vittoria con una rete al minuto 89 su assist di Rashford da calcio d'angolo.
Con questo risultato, il Barcellona conquista il terzo successo consecutivo in campionato, portando il loro bottino a 16 punti e riducendo a 2 le lunghezze di distanza dal Real Madrid. D'altra parte, il Real Oviedo soffre già la quinta sconfitta in sei partite, restando al penultimo posto in classifica con soli 3 punti.
In altre notizie di Liga, l'Osasuna ha ospitato l'Elche in uno scontro entusiasmante all'Estadio El Sadar di Pamplona. Dopo un avvio vivace, Munoz ha portato i padroni di casa in vantaggio, capitalizzando su un ottimo inizio. Anche se l'Elche si è ritrovato in difficoltà, soprattutto dopo l'espulsione dell'allenatore Sarabia, ha dimostrato tenacia, riuscendo a ottenere un insperato pareggio grazie a Pedrosa nei minuti di recupero.
L'1-1 finale offre all'Osasuna un punto che li porta a 7 punti in classifica, mentre l'Elche raggiunge quota 10, consolidando una posizione di classifica più confortevole. Il campionato spagnolo continua a sorprendere, con prestazioni mozzafiato e duelli appassionanti che mantengono alta la tensione per tutta la stagione.