Inaki Williams: Esordio in Champions con l'Arsenal

L'attaccante dell'Athletic Bilbao racconta l'emozione della prima volta in Champions League

Inaki Williams: Esordio in Champions con l'Arsenal

Inaki Williams è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera calcistica, di fronte a un palcoscenico che ha sempre sognato: la UEFA Champions League. Dopo undici anni dal suo avvicinamento iniziale a questa competizione, l'attaccante dell’Athletic Bilbao finalmente assapora l'emozione del debutto ufficiale, previsto per domani contro l’Arsenal.

Un decennio fa, quasi debuttò nella fase a gironi quando veniva impiegato tra il settore giovanile e la prima squadra dal tecnico Ernesto Valverde. Oggi, con quasi 500 partite alle spalle, Williams rivela di sentire ancora "le farfalle nello stomaco" all’idea di giocare la sua prima partita di Champions. Nonostante il sogno personale, l’attaccante non potrà condividere questo momento con suo fratello Nico, costretto a rinunciare all’incontro a causa di un infortunio all'adduttore.

La stagione poteva sembrare diversa senza la pressione europea dell’anno passato, che imponeva un percorso impeccabile nell’Europa League. Come sottolinea Williams, l’obbligo morale di puntare in alto non è scomparso: "Siamo molto esigenti con noi stessi. Superare la fase a gironi non sarà facile, ma non ci consideriamo spacciati. Con umiltà e dedizione, possiamo andare lontano. Sarebbe magnifico rivivere le grandi notti europee". Il richiamo alla storia e all’importanza del calcio europeo è un motore di grande ispirazione per il club basco.

L’incontro con l’Arsenal è arricchito da un tocco di nostalgia. Alcuni ex giocatori avversari, tra cui Merino e Zubimendi, faranno ritorno a casa e avranno il sostegno delle loro famiglie sugli spalti. Williams e compagni si dicono pronti a dare tutto. "Per noi essere qui è un sogno e ce la metteremo tutta" aggiunge il calciatore, ribadendo la totale assenza di timore reverenziale verso qualsiasi avversario.

Assente anche un altro potenziale protagonista, Aymeric Laporte, il cui ritorno in campo è ancora in attesa dell’ok definitivo da parte della UEFA. Williams commenta: "È un vincente e la sua esperienza potrebbe essere fondamentale. È un peccato non averlo con noi in questa importante occasione".

Riflettendo sulle sue prestazioni, Williams non nasconde una punta di autocritica riguardo al suo rendimento personale. "Avrei voluto segnare più gol e fornire più assist, ma continuo a lavorare con la solita dedizione". L'attaccante riconosce che le occasioni non sono mancate e spera che, con un po’ di determinazione in più, possano finalmente arrivare i gol tanto attesi.

Quella di domani non sarà solo una partita di calcio; rappresenta un’opportunità di riscatto e un trampolino per ambizioni più grandi. L’attaccante basco è determinato a trasformare l'emozione del debutto in una prestazione storica al San Mamés, accendendo una nuova luce sui campioni in rosso e bianco.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Nuri Şahin: Nuovo capitolo al Başakşehir

Nuri Şahin: Nuovo capitolo al Başakşehir

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Nuri Şahin: Nuovo capitolo al Başakşehir

Nuri Şahin: Nuovo capitolo al Başakşehir

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro

Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro