Juventus, Tudor a rischio esonero: chi lo sostituirà?

Dopo tre sconfitte consecutive, la panchina di Igor Tudor è in bilico. Spalletti, Palladino e profili internazionali tra i possibili successori

Juventus, Tudor a rischio esonero: chi lo sostituirà?

La posizione di Igor Tudor sulla panchina della Juventus è appesa a un filo dopo la terza sconfitta consecutiva. Il futuro del tecnico croato dipenderà dalle valutazioni della dirigenza bianconera, in seguito alla deludente prestazione allo Stadio Olimpico. La sconfitta contro la Lazio si aggiunge ai recenti insuccessi, come il 2-0 subito contro il Como e l'1-0 incassato al Bernabeu in Champions League.

Salvo colpi di scena, la partita contro l'Udinese sarà decisiva per Tudor: una sorta di ultima spiaggia per salvare il posto. Inizialmente, la società aveva previsto quattro partite cruciali – Udinese, Cremonese, Sporting Lisbona e il derby con il Torino – per valutare il lavoro dell'allenatore. Tuttavia, la crisi acutizzata dalla sconfitta con la Lazio potrebbe portare ad una decisione anticipata.

A Tudor, legato alla Juventus da un contratto fino al 30 giugno 2027, viene imputata una mancanza di equilibrio generale nella squadra. Tra i segnali più preoccupanti, si segnalano i continui cambi di sistema di gioco, che hanno generato confusione tattica, e l'incertezza nella definizione dei ruoli dei giocatori. Di conseguenza, la squadra non ha ancora trovato una vera identità e appare disorientata in campo.

Di fronte a questa situazione, la dirigenza della Juventus ha iniziato a valutare possibili sostituti per Tudor, concentrandosi su allenatori svincolati. La lista dei candidati include sia profili italiani che internazionali. Tra le opzioni italiane, spiccano i nomi di Luciano Spalletti, ex allenatore del Napoli e campione d'Italia, e Roberto Mancini, ex commissario tecnico della nazionale italiana. Un altro nome considerato è quello di Raffaele Palladino, attuale allenatore del Monza, che gode del sostegno del direttore tecnico Modesto, con cui ha già collaborato in passato.

Sul fronte internazionale, si valutano profili come Terzic, Rose, Xavi e Southgate. Tuttavia, una certezza sembra essere l'esclusione di un ritorno di Thiago Motta, attualmente sotto contratto con la Juventus fino al 2027. La presenza di un contratto in essere con l'italo-brasiliano rappresenta un fattore non trascurabile, considerando i costi che la società dovrebbe sostenere per ingaggiare un terzo allenatore a libro paga.

La decisione finale sulla panchina della Juventus sarà presa nelle prossime ore, in base alle valutazioni della dirigenza e, soprattutto, alla prestazione della squadra contro l'Udinese. La partita contro i friulani rappresenta un vero e proprio spartiacque per il futuro di Igor Tudor e per le ambizioni della Juventus in questa stagione.

Aggiornamenti recenti indicano che la dirigenza sta valutando attentamente anche l'opzione di un traghettatore, nel caso in cui la situazione dovesse precipitare. In questo scenario, un allenatore ad interim potrebbe guidare la squadra fino al termine della stagione, per poi lasciare spazio a un nuovo tecnico con un progetto a lungo termine. Tra i nomi che circolano per questo ruolo, si fanno quelli di ex giocatori della Juventus, come Ciro Ferrara o Marco Zanchi, figure che conoscono bene l'ambiente e potrebbero garantire una transizione piùAgevole.

Pubblicato Lunedì, 27 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 27 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti