Il Napoli si prepara ad affrontare il Manchester City in una delle sfide più attese della Champions League 2025/2026. A poche ore dal fischio d'inizio, il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, ha condiviso le sue aspettative e riflessioni ai microfoni di SkySport. Con l'emozione che solo questa competizione sa regalare, Di Lorenzo ha espresso la gioia della squadra nel tornare a calcare i campi della più prestigiosa competizione europea: 'La Champions ci era mancata, siamo felici di tornare a giocarla. Il City è fortissimo, ma questa gara ci servirà anche per misurare il nostro livello'.
Il Manchester City, nonostante la perdita di alcuni giocatori chiave, rimane una delle squadre da battere. Nella conversazione, Di Lorenzo ha anche narrato un aneddoto personale con Gianluigi Donnarumma, compagno di Nazionale e amico: 'Ci siamo sentiti in questi giorni e abbiamo scherzato sulla partita anche durante il ritiro'. Un modo per stemperare la tensione e contemporaneamente ribadire la forte coesione all'interno del gruppo azzurro.
Non poteva mancare un elogio a Kevin De Bruyne, con cui Di Lorenzo ha condiviso il campo al tempo dell'Etihad: 'È un campione assoluto, lì ha vinto di tutto'. Le parole del capitano testimoniano l'ammirazione e il rispetto per un ex compagno che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio.
I duelli personali in campo sono sempre stati il sale di questi incontri, e Di Lorenzo sa bene che uno dei più attesi sarà quello con Erling Haaland: 'Sappiamo quanto sia devastante, in difesa servirà una prestazione di altissimo livello per contenerlo. Ma dovremo essere bravi anche in attacco, cercando di sfruttare i pochi punti deboli che hanno'. Parole di determinazione che riflettono la strategia del Napoli: un equilibrio perfetto tra difesa attenta e attacco incisivo per cercare una vittoria che potrebbe proiettarli ai vertici del girone.
Infine, il capitano ha rivolto un pensiero ai suoi compagni McTominay e Hojlund, enfatizzando la loro capacità di gestire la pressione di partite di grande calibro: 'Sono abituati a grandi sfide, non soffriranno la pressione della Champions'. Il supporto all'interno del team è palpabile e rappresenta una delle forze di questo gruppo.
L'aspettativa è alta e il campo stabilirà i nuovi equilibri sotto gli occhi del pubblico mondiale. Questo incontro non rappresenta solo tre punti in palio, ma un'occasione per il Napoli di mostrare il proprio valore e ambire ai massimi traguardi.