Romelu Lukaku ha fatto una scelta importante per il suo futuro calcistico e quello del Napoli, decidendo di evitare il bisturi dopo un consulto in Belgio con i medici. Dopo aver subito un grave infortunio muscolare durante un'amichevole contro l'Olympiakos, il calciatore ha scelto, di comune accordo con la dirigenza del Napoli, di intraprendere un percorso di terapia conservativa. Questa decisione significa che il suo rientro in campo è stimato tra i tre e i quattro mesi, con l'inizio di un rigoroso programma di riabilitazione nelle prossime settimane.
La scelta di Lukaku non è stata semplice, come dimostrato dal comunicato ufficiale del club partenopeo che indicava un possibile intervento chirurgico. Esami dettagliati presso il Pineta Grande Hospital hanno rivelato una lesione significativa al retto femorale della coscia sinistra. Tuttavia, dopo il consulto chirurgico, è stato deciso di lasciare spazio alla natura curativa della terapia fisica, evitando così un intervento invasivo che avrebbe messo a rischio non solo la stagione, ma possibili impegni internazionali futuri.
L'esclusione dalla lista UEFA per la Champions League era una mossa inevitabile per il Napoli, che ora si vede obbligato a esplorare il mercato in cerca di un rinforzo offensivo. Infatti, con Antonio Conte alle redini, la strategia della squadra prevede l’affiancamento di un nuovo talento all’altro attaccante, Lucca, per mantenere competitività in tutte le competizioni.
Poche ore dopo lo svolgimento del consulto, Lukaku ha voluto rassicurare i suoi fan attraverso le storie del suo profilo Instagram. "Grazie a tutti per i messaggi negli ultimi giorni. Apprezzo davvero il vostro supporto ma queste cose succedono e gli infortuni fanno parte del gioco. Ma per grazia di Dio mi sento bene e resto positivo, non importa cosa accadrà. Ci vediamo presto," ha scritto. La sua dichiarazione non solo è servita ad amplificare un messaggio di calma e positività, ma ha anche rafforzato il legame con il suo pubblico, evidenziando come gli imprevisti nella carriera di un calciatore siano prove da affrontare e superare.
Mentre i mesi estivi volgevano al termine, il mercato del calcio rimaneva vivace con il Napoli attivo nella ricerca del sostituto ideale. Le speculazioni non tardano ad arrivare e nuovi nomi iniziano a circolare, segno di un club vigile e determinato a non lasciare nulla al caso.
Questo infortunio, sebbene un ostacolo inatteso, può rappresentare una grande occasione per la squadra e per Lukaku di ridefinire obiettivi e strategie. Con la terapia conservativa a fare da protagonista, ora l'attenzione si concentra su una preparazione fisica mirata e un graduale rientro per garantire al talentuoso attaccante una piena forma fisica e mentale, pronto a riprendere il ventesimo di campione quale è.