Napoli in crisi: Frattura tra Conte e i 'senatori' dello spogliatoio?

Tensioni crescenti a Castel Volturno dopo la sconfitta di Bologna: Conte deluso dai leader storici e pronto a scelte drastiche

Napoli in crisi: Frattura tra Conte e i 'senatori' dello spogliatoio?

Il clima a Napoli si fa sempre più incandescente. Dopo una serie di risultati deludenti culminati con la sconfitta a Bologna, emergono profonde crepe nello spogliatoio. L'allenatore Antonio Conte, noto per la sua grinta e determinazione, sembra aver perso la pazienza con alcuni dei giocatori più esperti della squadra, i cosiddetti 'senatori'. La situazione è tesa e il rischio di una vera e propria frattura è palpabile.

Le prime avvisaglie di questa crisi interna erano già emerse qualche settimana fa, durante un confronto a Castel Volturno tra alcuni leader della squadra e Conte. I giocatori avevano espresso la difficoltà di sostenere i ritmi di allenamento intensi imposti dal tecnico, soprattutto in considerazione del doppio impegno tra Serie A e Champions League. Una richiesta di 'ammorbidimento' che, evidentemente, non ha trovato piena accoglienza.

Conte, pur aprendo parzialmente al dialogo con la sospensione del ritiro pre-partita, ha contestualmente richiesto un maggiore impegno e dedizione sia durante gli allenamenti che in campo. Tuttavia, i risultati negativi e l'atteggiamento poco combattivo di alcuni elementi chiave hanno acuito la sua delusione. Il tecnico salentino si aspettava che i 'senatori' facessero da traino per il resto della squadra, aiutando i nuovi acquisti a integrarsi e trasmettendo lo spirito combattivo necessario per affrontare le sfide. Invece, la sua fiducia è stata tradita.

La sconfitta di Bologna è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Conte, visibilmente frustrato, ha esternato pubblicamente il suo malcontento, lanciando un chiaro segnale alla squadra. Un modo per scuotere l'ambiente e responsabilizzare i giocatori, mettendoli di fronte alle proprie responsabilità. La proprietà, con in testa il presidente Aurelio De Laurentiis, ha immediatamente ribadito la sua piena fiducia all'allenatore, confermando la volontà di sostenere le sue scelte.

Nei prossimi giorni, si prevede un confronto chiarificatore tra Conte e la squadra, e un altro con la dirigenza. Sarà l'occasione per fare il punto della situazione, analizzare gli errori commessi e trovare una soluzione per risollevare le sorti del Napoli. Alcuni giocatori 'big', come Politano, McTominay e Rrahamani, rischiano seriamente di perdere il posto da titolare a causa delle loro prestazioni opache. Conte potrebbe optare per un cambio di rotta, dando spazio a giovani promesse e giocatori più motivati, pronti a dare il massimo per la maglia azzurra.

La situazione è delicata e il futuro del Napoli è incerto. Tuttavia, la determinazione di Conte e il sostegno della società potrebbero essere gli ingredienti giusti per superare questo momento difficile e rilanciare la squadra verso nuovi traguardi. Resta da vedere se i 'senatori' sapranno fare autocritica e ritrovare lo spirito combattivo che li ha sempre contraddistinti, oppure se la frattura diventerà insanabile, aprendo scenari di mercato inaspettati. Il tempo stringe e il Napoli non può permettersi ulteriori passi falsi.

Pubblicato Martedì, 11 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 11 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Bologna stende il Napoli: 2-0 al Dall'Ara!

Bologna stende il Napoli: 2-0 al Dall'Ara!