La
Roma
ha conquistato il derby della Capitale contro la
Lazio
nella quarta giornata del campionato di
Serie A
, imponendosi per 1-0 grazie a un gol spartiacque di
Lorenzo Pellegrini
. La partita, infuocata fin dall’inizio, è stata decisa proprio dal rientrante Pellegrini, che con una rete straordinaria ha segnato al 38’ del primo tempo, trasformando una serata di tensioni in un trionfo giallorosso.
Il ritorno in campo di Pellegrini, assente per 140 giorni e in predicato di lasciare la squadra durante il mercato estivo, ha suscitato emozioni forti nei tifosi della Roma. L’azione decisiva nasce da un errore di
Nuno Tavares
, che perde palla in area sotto la pressione di
Rensch
. È
Soulé
che, rapido nell’agire, serve Pellegrini, il cui destro imprendibile trova l’angolino della porta avversaria, esplodendo di gioia i tifosi romanisti. La risposta della Lazio è immediata con
Dia
, che al 54' spreca una ghiotta occasione di pareggio, calciando fuori a tu per tu con il portiere
Svilar
.
Il match è carico di intensità e si anima ulteriormente nel finale. La prima espulsione coinvolge
Belahyane
, punito con un rosso diretto per un fallo grave su
Koné
. Nel recupero, la Lazio sfiora il pareggio con un tiro a giro di
Cataldi
che si stampa sul palo al 94’. Dopo il fischio finale, anche
Guendouzi
viene espulso a causa di comportamenti antisportivi.
Entrambe le squadre hanno proposto formazioni innovative: la Lazio, allenata da
Sarri
, ha sorpreso tutti schierando
Pedro
in attacco e
Dia
come centravanti titolare, mentre nel
centrocampo
è stato recuperato
Rovella
. Dall’altra parte,
Gasperini
, privo di
Dybala
, ha lanciato nuovamente Pellegrini, affiancato da Soulé per supportare Ferguson, scelto come punta centrale.
Il primo tempo ha visto una Lazio più intraprendente, con diverse occasioni da gol non concretizzate, tra cui un pericoloso destro a giro di
Zaccagni
al 29’. Una Roma opportunista ha però saputo sfruttare le proprie occasioni, ritrovando il vantaggio contro una Lazio sfortunata ed incapace di capitalizzare le proprie chance.
Le modifiche di Sarri alla ripresa con l'inserimento di
Cataldi
e
Luca Pellegrini
non sono bastate a ribaltare l’esito della partita, nonostante un’ottima prestazione di
Castellanos
, subentrato a Dia. Il derby si è concluso con il primo storico trionfo capitolino per Gasperini, che ora sale a 9 punti in classifica. Sarri, al contrario, si ritrova in una situazione difficile, avendo accumulato solo tre punti dopo quattro giornate.
L’atmosfera infuocata del derby romano si è palesata anche nell’indomani del match, mentre la città celebra il suo orgoglio giallorosso, ribadendo la sua forza e coesione con un Pellegrini protagonista sul campo e nel cuore dei tifosi.
