Serie A: Bologna vola, Cagliari KO. Genoa e Parma, pari senza reti!

Il Bologna espugna il campo del Cagliari, mentre Genoa e Parma si dividono la posta in palio con un pareggio a reti inviolate

Serie A: Bologna vola, Cagliari KO. Genoa e Parma, pari senza reti!

La settima giornata di Serie A ha regalato emozioni contrastanti. Il Bologna è tornato alla vittoria con un convincente 2-0 sul campo del Cagliari, mentre Genoa e Parma si sono spartiti la posta in palio con un pareggio a reti inviolate, ricco di colpi di scena.

Al "Sardegna Arena", il Bologna di mister Italiano ha dimostrato grande solidità e cinismo. Dopo un avvio equilibrato, gli emiliani hanno sbloccato il risultato al 31' grazie a Holm, lesto a ribadire in rete una spizzata di Odgaard sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, il Cagliari ha provato a reagire, ma la difesa del Bologna ha retto bene. All'80', un eurogol di Orsolini ha chiuso definitivamente i conti, con un preciso sinistro a giro che si è insaccato alle spalle di Caprile. Con questa vittoria, il Bologna sale a quota 13 punti in classifica, confermando il buon momento di forma. Il Cagliari, invece, resta fermo a 8 punti, in una posizione di classifica che si fa sempre più preoccupante.

Al "Luigi Ferraris" di Genova, la partita tra Genoa e Parma è stata caratterizzata da grande equilibrio e tatticismo. Nel primo tempo, le due squadre si sono affrontate a viso aperto, senza però creare occasioni da gol particolarmente pericolose. Al 42', l'espulsione di Ndiaye per doppia ammonizione ha complicato i piani del Parma, costretto a giocare in inferiorità numerica per più di un tempo. Nella ripresa, il Genoa ha provato ad approfittare della superiorità numerica, ma la difesa del Parma ha retto bene, anche grazie alle parate decisive del portiere Suzuki. Proprio Suzuki si è reso protagonista al 97', parando un calcio di rigore a Cornet e salvando il risultato per il Parma. Con questo pareggio, il Parma sale a 6 punti in classifica, mentre il Genoa raggiunge quota 3.

Analizzando le prestazioni individuali, nel Cagliari si è distinto Felici, uno dei più propositivi nel primo tempo, mentre Esposito è apparso ancora alla ricerca della migliore condizione. Nel Bologna, ottima prova di Holm, autore del gol del vantaggio, e di Orsolini, che ha chiuso la partita con una splendida rete. Nel Genoa, si è messo in luce Ekhator, entrato dalla panchina e subito pericoloso, mentre Cornet ha fallito un rigore pesantissimo nel finale. Nel Parma, il migliore in campo è stato senza dubbio Suzuki, decisivo con le sue parate, mentre Ndiaye ha compromesso la partita con un'ingenua espulsione.

Il campionato di Serie A è in continua evoluzione e ogni partita può nascondere insidie e sorprese. Le squadre sono alla ricerca della migliore forma fisica e tattica, e ogni punto conquistato può fare la differenza nella corsa verso i propri obiettivi. La prossima giornata si preannuncia ancora una volta ricca di emozioni e spettacolo.

In conclusione, la partita tra Cagliari e Bologna ha visto il successo degli emiliani grazie a una prova di grande maturità e concretezza, mentre il pareggio tra Genoa e Parma ha confermato l'equilibrio e la competitività del campionato italiano. Il Bologna si candida a un ruolo da protagonista, mentre il Cagliari dovrà reagire al più presto per uscire dalla zona calda della classifica. Genoa e Parma, invece, sono alla ricerca di una maggiore continuità di risultati per raggiungere i propri obiettivi stagionali. La Serie A continua a regalare emozioni e sorprese, confermandosi uno dei campionati più avvincenti e competitivi del panorama calcistico internazionale. Il prossimo turno sarà fondamentale per delineare ulteriormente le ambizioni delle squadre e per capire chi potrà lottare per le posizioni di vertice e chi dovrà invece accontentarsi di un campionato più tranquillo.

Le statistiche complete della Serie A, aggiornate al 19 Ottobre 2025, sono disponibili sui principali siti sportivi e sulle piattaforme di live score. È possibile consultare anche le pagelle dei giocatori e i commenti degli allenatori per avere un quadro più completo della situazione. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) mette a disposizione sul proprio sito web tutti i dati relativi al campionato, compresi i calendari, le classifiche e i regolamenti.

Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 20 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti