Dominio Inglese nelle Semifinali d'Europa League
Le semifinali di Europa League sottolineano il potere del calcio inglese sulla scena internazionale, con il Manchester United e il Tottenham Hotspur che si portano a un passo dalla gloria nella finale di Bilbao. I Red Devils del Manchester United hanno superato agevolmente l'Athletic Bilbao, imponendosi con un solido 3-0.
La partita al San Mamés è iniziata con grande tensione, ma è stata nettamente controllata dai ragazzi di Ole Gunnar Solskjær. Un gol negato a Garnacho al sesto minuto per un fuorigioco non ha demoralizzato lo United, che ha trovato presto la sua rivalsa. Al 30', un incrocio perfetto di Harry Maguire ha aperto le danze, con un assist di Ugarte che ha permesso a Casemiro di segnare il primo gol di testa.
La situazione per l'Athletic si è complicata ulteriormente quando Vivian è stato espulso per un fallo su Hojlund, portando al rigore impeccabilmente trasformato da Bruno Fernandes al 37'. Con la squadra spagnola in difficoltà numerica, Fernandes ha sfruttato un brillante assist di suola di Ugarte per firmare il 3-0 poco prima dell'intervallo, mettendo già una mano sulla qualificazione per la finale.
Tottenham verso la Finale
Parallelamente, il Tottenham Hotspur ha consolidato le sue chance di arrivare in finale vincendo per 3-1 contro il Bodø/Glimt. A Londra, il dominio degli Spurs è stato immediato, con Johnson che ha segnato subito dopo 38 secondi grazie a uno splendido lavoro di Richarlison.
Il vantaggio degli Spurs è aumentato quando James Maddison ha controllato con maestria un passaggio lungo di Pedro Porro per segnare il secondo gol al 34'. Anche se un eroico intervento di Haikin ha negato il tris a Bentancur, il terzo gol è arrivato al 61'. Un calcio di rigore trasformato da Solanke ha messo in ghiaccio il match e probabilmente l'intero doppio confronto.
A dieci minuti dalla fine, Saltnes ha segnato per il Bodø/Glimt, dando un filo di speranza ai norvegesi per il ritorno, tuttavia il vantaggio del Tottenham sembra quasi incolmabile.
Scenari Futuri
Guardando avanti, l'Athletic e il Bodø dovranno realizzare vere e proprie imprese nei ritorni per ribaltare il destino di queste semifinali. Mentre il Manchester United e il Tottenham possono concentrarsi sulla gestione della partita, i loro avversari devono cercare di orchestrare quello che sarebbe un ritorno spettacolare e inatteso.
Se le premesse dei match di andata saranno confermate, ci aspetta una finale di Europa League tutta inglese, enfatizzando ulteriormente la forza della Premier League come fucina di talenti e competizione di alto livello.