Xabi Alonso si appresta a diventare il nuovo allenatore del Real Madrid. L'esperienza dell'attuale tecnico del Bayer Leverkusen è stata cruciale per convincere la dirigenza madridista. "Queste sono le mie ultime partite al Bayer", ha dichiarato Alonso, suggerendo di aver accettato l'offerta della Casa Blanca.
Con il suo arrivo, il 25 maggio segnerà ufficialmente la fine dell'era di Carlo Ancelotti al Real Madrid. Sotto la guida del tecnico italiano, i Blancos hanno vissuto anni di trionfi, accumulando un palmarès invidiabile: 3 Champions League, 3 Coppe del Mondo per club, 3 Supercoppe europee, 2 titoli della Liga, 2 Coppe del Re e 2 Supercoppe di Spagna. Ancelotti è diventato l'allenatore più vincente nella gloriosa storia del club, sorpassando il leggendario Miguel Muñoz.
Secondo quanto riportato da Marca, la decisione di separarsi da Ancelotti è stata presa dopo l'eliminazione del Real in Champions League contro l'Arsenal. In quell'occasione, Ancelotti ha avuto un colloquio con la dirigenza del club durante il quale si è giunti alla conclusione che fosse il momento giusto per prendere strade diverse.
Il nome di Xabi Alonso non è affatto nuovo nel contesto madridista. Tra il 2018 e il 2019, infatti, ha guidato le giovanili dei Blancos, per poi dedicarsi alla squadra B della Real Sociedad prima di approdare al Bayer Leverkusen nel 2022. Con il Leverkusen, Alonso ha messo a segno un'impresa notevole: spezzare l'egemonia del Bayern Monaco in Bundesliga conquistando il titolo nel 2024.
Alonso firmerà un contratto triennale con il Real Madrid, un'opportunità che lo vedrà mettere in gioco le sue esperienze e competenze maturate sia come ex calciatore di alto livello che come tecnico in crescita. La sua conoscenza del Real Madrid, unita all'approccio innovativo e alla capacità di gestire talenti illustri, potrebbe rappresentare un valore aggiunto significativo per i Blancos.
La scelta di Alonso potrebbe indicare una nuova fase di transizione per il club, con il potenziale di introdurre idee fresche e modelli di gioco più moderni. Il suo ritorno è visto con ottimismo sia dai fan che dagli esperti del settore, determinati a vedere come intenderà plasmare la squadra per affrontare le sfide future.
La transizione tra Ancelotti e Alonso sarà attentamente osservata, dato il significato storico del passaggio di testimone. I tifosi del Real Madrid sono abituati a successi costanti e nutrono grandi aspettative per ciò che Alonso potrà realizzare. Guidare uno dei club più titolati al mondo è un'opportunità unica, ma anche una responsabilità enorme che Xabi Alonso sembra pronto ad affrontare con grinta e competenza.
Fonte: gazzetta.it