Il futuro di Fernando Alonso in Formula 1 è uno degli argomenti più discussi nel paddock. Con l'avvicinarsi del 2026, anno di grandi cambiamenti regolamentari, lo spagnolo si trova a un bivio cruciale. Recentemente, Alonso ha ammesso che il 2026 potrebbe rappresentare la sua ultima occasione per competere seriamente per vittorie e titoli mondiali, considerando anche che quella potrebbe essere la sua ultima stagione in Formula 1 dopo una delle carriere più longeve nella storia di questo sport.
L'età è un fattore che inevitabilmente entra in gioco, ma è altrettanto vero che Alonso ha dimostrato di essere ancora in una forma fisica eccellente, come testimoniato dalle sue prestazioni nel corso di questa stagione, incluso il settimo posto ottenuto a Singapore. A 44 anni, lo spagnolo sta riflettendo attentamente sul suo futuro, considerando diverse opzioni dopo il 2026. Non è da escludere che anche Aston Martin possa essere interessata a valutare altri piloti, soprattutto considerando che alcuni top driver potrebbero diventare disponibili alla fine della prossima stagione.
Tuttavia, Alonso ha anche lasciato intendere che, qualora la vettura del 2026 non dovesse rivelarsi all'altezza delle aspettative, potrebbe decidere di correre un altro anno per concludere la sua carriera con una nota positiva. "So che è la mia ultima occasione", ha dichiarato Alonso in riferimento alla nuova era tecnica della F1, che a partire dal prossimo anno introdurrà importanti modifiche ai telai e ai motori. "Se la macchina sarà competitiva, il 2026 sarà probabilmente il mio ultimo anno. Altrimenti, potrei fare un altro anno solo per chiudere in bellezza".
Nonostante le speculazioni sul futuro di Alonso, Mike Krack, team principal di Aston Martin, ha chiarito che non ci sono state discussioni interne in merito con il pilota spagnolo. Cowell ha dichiarato a Motorsport.com che le conversazioni con Alonso si sono concentrate principalmente sul 2026. Anche Lance Stroll sembra essere sulla stessa linea, il che rende la stagione 2025 cruciale per prepararsi al meglio per il 2026. Il team sta concentrando tutte le proprie energie e risorse sul 2026, con l'obiettivo di essere nella migliore posizione possibile per il futuro.
Cowell ha inoltre sottolineato le qualità di Alonso, definendolo un pilota fenomenale e affermando che l'età non sembra rappresentare un problema per lui, anzi, sembra essere un punto di forza. Alonso è già il pilota più anziano ad aver preso parte a un Gran Premio di F1 dai tempi di Graham Hill al GP del Brasile 1975, oltre a essere il leader con più esperienza in una gara, autore di un giro veloce e pilota a podio dai tempi di Michael Schumacher tra il 2011 e il 2012. La sua esperienza e la sua passione per le corse sono un valore aggiunto per qualsiasi team, e Aston Martin spera di poter sfruttare al meglio il suo talento nei prossimi anni. Il 2026 sarà quindi un anno decisivo per il futuro di Alonso e per le ambizioni di Aston Martin in Formula 1.