Jannik Sinner ritorna alle origini: preparazione intensa a Montecarlo

Jannik Sinner ritorna alle origini: preparazione intensa a Montecarlo

Il numero uno al mondo, in vista dell'estate americana, ricompone il team con il preparatore Umberto Ferrara, puntando al dominio nei grandi tornei

A casa di Jannik Sinner, il lavoro non si ferma mai. Il numero uno al mondo si sta allenando già da diversi giorni a Montecarlo sui campi in cemento del Country Club. L'obiettivo è ben definito: difendere con successo il suo titolo mondiale dagli assalti del giovane talento Carlos Alcaraz. La prima tappa cruciale sarà a Cincinnati, dove Sinner si prepara a difendere il titolo del Masters 1000, ma l'attenzione è anche rivolta verso New York, dove avrà ben 2000 punti da difendere al prestigioso torneo dello US Open

Negli ultimi giorni, Sinner ha lavorato intensamente sotto la guida di Simone Vagnozzi e ha accolto nuovamente nel suo team Umberto Ferrara, il preparatore atletico reintegrato solo una settimana fa. Questo ritorno al passato segna un'importante decisione nella carriera di Sinner. Dopo il trionfo a Wimbledon e in vista della stagione estiva americana, Jannik ha preferito riprendere il rapporto con il preparatore che aveva lasciato nell'agosto del 2024, a seguito di una squalifica di tre mesi dovuta a un caso di contaminazione involontaria di Clostebol

Questa scelta testimonia come il passato sia ormai superato e la fiducia reciproca tra Sinner e il suo fitness coach rimanga intatta. Con Ferrara, Jannik ha ottenuto alcuni dei risultati più significativi in termini di potenza e tenuta fisica, competenze gestite ultimamente da Marco Panichi fino a quando il loro rapporto si è concluso alla fine di giugno. Il comunicato diffuso dal team di Sinner è stato esplicito: si tratta di una "decisione condivisa per garantire performance al massimo livello e coerenza nel percorso fisico e mentale dell'atleta". Sinner non inizierà il suo viaggio americano prima del 9 agosto, con partenza fissata per sabato. 

L'affiatamento tra Sinner e Ferrara risale al maggio del 2022 quando l'azzurro decise di cambiare rotta nella sua preparazione atletica e mentale dopo la separazione da Riccardo Piatti, il coach che lo aveva condotto nell'élite del tennis mondiale dalla Top 10. In squadra con Simone Vagnozzi e Darren Cahill, Ferrara ha avuto un ruolo determinante nel piano di sviluppo fisico di Jannik. All'inizio, pur mostrando una tecnica esplosiva, Sinner aveva evidenziato alcune carenze in termini di resistenza e potenza nei match più lunghi o su superfici particolarmente impegnative. Oggi, il suo fisico è ormai completamente stabilizzato, e i risultati parlano chiaro. Nel corso degli ultimi due anni, Jannik ha raggiunto traguardi importanti: la vittoria all'Australian Open 2024 è stata solo l'inizio della sua cavalcata verso la vetta del ranking mondiale, posizione che mantiene stabilmente da 60 settimane. Con la giusta preparazione atletica e mentale, Sinner è ora più pronto che mai a riaffermare il suo dominio sulla scena internazionale, iniziando da Cincinnati e puntando a confermare il suo status nei prossimi appuntamenti cruciali del tennis mondiale.

Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 31 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti