Dopo quasi tre mesi di stop, Matteo Berrettini si prepara a rientrare nel circuito ATP, portando con sé l'entusiasmo e la determinazione che lo contraddistinguono. L'ultimo incontro ufficiale del tennista romano risale alla sconfitta al primo turno di Wimbledon contro il polacco Kamil Majchrzak. Questo periodo di inattività è stato causato da un problema agli addominali che lo ha costretto a fermarsi per dedicarsi al recupero fisico.
Ora, all'età di 29 anni e con una classifica ATP al numero 57, Berrettini è pronto a tornare in campo come ottava testa di serie dell'"Hangzhou Open", un torneo di categoria ATP 250 che offre un montepremi di 1.019.185 dollari. La competizione si svolgerà sui campi in cemento dell'Olympics Sports Centre nella città di Hangzhou, situata a circa 200 chilometri da Shanghai, in Cina.
Berrettini esordirà contro un avversario proveniente dalle qualificazioni, mentre altri due italiani sono presenti nel tabellone principale. Luca Nardi, con un ranking ATP di 85, sfiderà lo statunitense Aleksandar Kovacevic, numero 69 del mondo. Non è la prima volta che i due si affrontano, visto che il giovane pesarese ha già battuto Kovacevic sulla terra dell'Estoril al primo turno di quest'anno. Inoltre, Matteo Arnaldi, numero 73 ATP, sarà opposto al francese Arthur Cazaux, numero 84 della classifica. Anche per Arnaldi si tratta di una sfida già vista, dato che ha superato Cazaux l'anno scorso sulla terra di Barcellona.
Il torneo cinese vede alcune delle stelle del tennis mondiale pronte a sfidarsi. Il seeding è guidato dai russi Andrey Rublev, numero 14 ATP, e Daniil Medvedev, numero 18 ATP, che entreranno direttamente in gara al secondo turno. Presenti anche nomi di rilievo come il campione in carica, il croato Marin Cilic, attualmente numero 59 del ranking.
Nel frattempo, nelle qualificazioni, Giulio Zeppieri, il 23enne mancino di Latina, ha raggiunto il turno decisivo grazie ad una vittoria in rimonta contro il canadese Liam Draxl, numero 119 ATP. Zeppieri, in gara con il ranking protetto e attualmente al numero 169 della classifica, ha superato Draxl con il punteggio di 67(5) 61 63, dopo più di due ore di lotta intensa.
Mercoledì, Zeppieri tenterà di assicurarsi un posto nel main draw affrontando il ceco Dalibor Svrcina, numero 99 ATP e seconda testa di serie delle qualificazioni. I due si sono già affrontati una volta, con Svrcina che ha avuto la meglio in un match al turno decisivo delle qualificazioni di Montpellier, giocate sui campi veloci indoor nel 2024.
Con l'inizio imminente del torneo, i riflettori sono puntati su Berrettini. La sua prestazione sarà attentamente osservata dai fan e dagli esperti, che sperano in un rientro vincente del tennista italiano. Le condizioni fisiche e il ritmo di gioco saranno determinanti per il suo proseguimento nel torneo, con l'obiettivo di recuperare terreno nel ranking e di mostrare ancora una volta il suo talento sul palcoscenico internazionale.