Aggiornamento di Windows rimuove programmi storici

L'update di settembre elimina PowerShell 2.0 e WMIC, suscitando il malcontento tra gli utenti avanzati.

Aggiornamento di Windows rimuove programmi storici

Il settembre 2025 segna una svolta radicale per gli utenti di Microsoft Windows. Con l'aggiornamento KB5065426, il colosso di Redmond ha affrontato vari problemi legati all'installazione delle applicazioni e alla gestione dei permessi UAC. Tuttavia, questo update ha portato con sé un'importante novità: la rimozione di alcuni programmi storici, che ha generato sconcerto tra gli utenti più esperti.

Tra i software eliminati spicca PowerShell 2.0, un'applicazione lanciata nel 2009, in seguito alla fine del supporto di PowerShell 1.0. PowerShell 2.0 era stato progettato per migliorare l'automazione delle attività e la gestione dei sistemi all'interno di Windows. Questo strumento permetteva agli utenti di eseguire script e comandi da remoto, risultando fondamentale per gli amministratori di sistema avanzati. Nonostante ciò, l'applicazione era stata dichiarata obsoleta e considerata insicura, determinando la sua eliminazione.

Un'altra importante funzione ritirata è stata il programma di servizio della linea di comando WMIC (WMI Command). Questa utility, essenziale per il controllo e il monitoraggio dei sistemi Windows, aveva perso il supporto ufficiale già nel 2016. Da allora, la sua disponibilità era stata limitata alle richieste specifiche e dal 2022, era stata disabilitata per impostazione predefinita nelle build Windows 11 Insider Preview. La decisione di rimuovere WMIC mira a incoraggiare gli utenti avanzati a migrare verso l'ultima versione di PowerShell, ritenuta più affidabile e sicura.

Nonostante queste rimozioni, le funzionalità offerte da PowerShell 2.0 e WMIC trovano valida compensazione nella versione integrata di Windows 11, PowerShell 5.1. Gli utenti alla ricerca di opzioni più avanzate possono installare PowerShell 7.x, che offre ulteriori miglioramenti e una maggiore capacità di gestione. Questi cambiamenti suggeriscono un futuro in cui il focus rimane sulla sicurezza e sull'efficienza, spingendo gli utenti a adattarsi a soluzioni più moderne.

L'adeguamento delle politiche di supporto e l'eliminazione delle vecchie applicazioni sottolineano l'approccio di Microsoft orientato al futuro. Mentre il cambiamento può sembrare drastico, le nuove versioni delle applicazioni offrono maggiore affidabilità e sicurezza, allineandosi con l'evoluzione continua dei sistemi operativi e delle esigenze degli utenti professionali.

Pubblicato Sabato, 13 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 13 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti