Allarme in Russia: Max Messenger al Centro di Truffe

Affitti illegali di account su Max Messenger minacciano la sicurezza degli utenti con chiamate fraudolente. Le autorità in campo per fermare il fenomeno.

Allarme in Russia: Max Messenger al Centro di Truffe

In un panorama digitale sempre più complesso, esplode in Russia una nuova tipologia di truffa che colpisce il mondo della messaggistica istantanea. La piattaforma Max Messenger è finita sotto i riflettori a causa di una pratica illegale e preoccupante: l'affitto di account utente. Questo fenomeno, che ha già interessato colossi come WhatsApp, è arrivato ora a coinvolgere anche questa popolare piattaforma di comunicazione.

La situazione è allarmante: ogni giorno, centinaia di annunci emergono nei forum più oscuri del web, offrendo profili di messaggistica in cambio di somme che possono raggiungere anche i 250 dollari. Attraverso questa pratica illecita, i truffatori accedono ai numeri di telefono degli utenti per effettuare chiamate fraudolente, pregiudicando la sicurezza e la privacy dei legittimi proprietari.

Il meccanismo alla base della truffa è semplice ma efficace: gli affittuari, spesso giovani studenti attratti dalla promessa di facili guadagni, cedono temporaneamente il proprio numero di telefono e il codice di accesso in cambio di un compenso per ogni ora in cui il loro account è usato dai malintenzionati. Questa vulnerabilità è stata ereditata da simili truffe su altre piattaforme come WhatsApp.

Riconoscendo la serietà della situazione, il Ministero degli Interni russo ha lanciato un monito attraverso il canale ufficiale su Telegram, sottolineando l'importanza di affrontare immediatamente il problema. Gli esperti avvertono che le conseguenze legali per gli affittuari potrebbero essere severe, con multe significative o, nei casi più gravi, detenzione.

Nel tentativo di contrastare questa minaccia crescente, le autorità di Max Messenger hanno adottato misure incisive per arginare il fenomeno. Nel solo mese di agosto, la squadra di sicurezza della piattaforma ha bloccato circa 67.000 account sospetti, principalmente coinvolti in attività di spam, e ha rimosso oltre 13.000 file dannosi. Inoltre, la piattaforma sta collaborando attivamente con enti di sicurezza informatica come Kaspersky Lab e sta implementando tecnologie antifrode innovative fornite da aziende di spicco come Sberbank.

Sul versante legale, le novità non tardano ad arrivare. A partire dal 1 settembre 2025, in Russia entrerà in vigore un nuovo regolamento che renderà illegale l'affitto di account su piattaforme di messaggistica, social media e persino ambienti di gaming. Le sanzioni previste sono severe: i singoli trasgressori rischieranno multe fino a 50.000 rubli, mentre coloro che organizzano tali attività in maniera sistematica potrebbero affrontare pene detentive fino a tre anni.

Gli esperti del settore prevedono che, senza interventi tempestivi, la percentuale di chiamate fraudolente su Max Messenger potrebbe crescere dello 0,3-0,5% ogni mese. Questo porterebbe la quota delle chiamate illecite a salire dall'attuale 9% fino a circa il 18% entro la fine del prossimo anno. Nello scenario più critico, si stima che entro la fine di quest'anno, i livelli di truffa potrebbero raggiungere il 22%, costringendo la piattaforma a intraprendere azioni drastiche e a bloccare tra 250.000 e 300.000 account mensilmente.

Con questa minaccia all'orizzonte, è fondamentale che gli utenti rimangano vigili e non cadano nella trappola dei facili guadagni. È cruciale segnalare tempestivamente ogni attività sospetta, in modo da contribuire attivamente alla lotta contro questa pericolosa tendenza. In un mondo sempre più interconnesso, la comunità deve unirsi per proteggere i propri membri e mantenere al sicuro i mezzi di comunicazione deturpati da queste insidiose pratiche.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti