In una mossa sorprendente, il CEO di Intel, Lip-Bu Tan, ha annunciato che assumerà personalmente la direzione delle divisioni di Intelligenza Artificiale (AI) e Tecnologie Avanzate dell'azienda. Questa decisione è arrivata in seguito alla partenza di Sachin Katti, ex responsabile del settore AI, che ha accettato una posizione presso OpenAI. L'annuncio è stato riportato da CRN, evidenziando un periodo di significativi cambiamenti interni per il colosso tecnologico.
Katti era stato nominato direttore tecnologico e AI da Lip-Bu Tan ad aprile, con il compito di supervisionare la strategia di Intel nel campo dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, l'11 novembre, ha comunicato il suo passaggio a OpenAI, spingendo Tan a intervenire direttamente. In una nota interna ai dipendenti, Tan ha spiegato che la sua decisione è motivata dalla necessità di garantire continuità e coerenza nella strategia AI di Intel, definendo il settore come una priorità e un'area di grande potenziale per l'azienda.
Questa non è la prima volta che Lip-Bu Tan interviene direttamente nella struttura organizzativa di Intel in seguito alla partenza di un dirigente. Precedentemente, in ottobre, il responsabile del settore ingegneristico, Rob Bruckner, aveva lasciato l'azienda. In quel caso, Tan aveva deciso di unire il Platform Engineering Group con il Silicon Engineering Group, affidando la guida della nuova entità a Mike Hurley.
Le mosse di Tan riflettono una strategia più ampia volta a semplificare la struttura aziendale e ridurre la burocrazia interna. In precedenza, i responsabili delle divisioni aziendali rispondevano a Michelle Johnston Holthaus, capo di Intel Products. Tuttavia, Tan ha deciso di accentrare il controllo, riportando direttamente a sé i leader delle varie unità operative. Holthaus aveva ricoperto il ruolo di CEO ad interim durante il periodo di transizione successivo alla partenza di Pat Gelsinger, ma è stata licenziata a settembre a seguito di una riorganizzazione aziendale.
Sachin Katti era entrato in Intel nel 2023, guidando inizialmente il settore delle tecnologie di rete e periferiche. Successivamente, Tan lo aveva promosso a direttore tecnologico e AI, affidandogli anche la supervisione dell'architettura dei sistemi, della progettazione, degli Intel Labs, dei servizi cloud e del supporto all'ecosistema software. Con la sua partenza, Tan si è trovato nella necessità di assumere personalmente la guida di queste aree per garantire la continuità operativa e strategica.
La decisione di Lip-Bu Tan di assumere direttamente la responsabilità delle divisioni AI e tecnologie avanzate sottolinea l'importanza strategica che Intel attribuisce all'intelligenza artificiale. In un mercato sempre più competitivo, l'azienda sembra determinata a mantenere il controllo e a guidare in prima persona lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni innovative. Resta da vedere se questa mossa si rivelerà vincente nel lungo termine, ma è chiaro che Intel è pronta a tutto pur di rimanere un leader nel settore dell'intelligenza artificiale.
Prima di procedere


