Negli ultimi anni, Samsung Electronics si è distinta per una crescita incessante nel settore delle tecnologie audio, un'evoluzione che ha trovato il suo climax con l'acquisizione di Sound United per un valore di 350 milioni di dollari. Questa non è una novità per la multinazionale sudcoreana, che nel 2016 aveva già fatto parlare di sé con l'acquisizione da 8 miliardi di dollari del rinomato produttore di sistemi acustici, Harman. Attraverso queste operazioni, Samsung mira a consolidare il suo ruolo di leader nel mercato dell'audio di alta qualità, creando un vero e proprio impero in questo ambito.
La mossa strategica di Samsung prevede l'integrazione di una moltitudine di marchi prestigiosi nei suoi portafogli. Con l'acquisizione di Sound United, brand iconici come Bowers & Wilkins, Denon, Marantz, Definitive Technology, Polk Audio, HEOS, Classé e Boston Acoustics si trovano ora sotto l'egida di Samsung. Questi marchi si uniscono a quelli acquisiti nel 2016, come JBL e Harman Kardon, ampliando ulteriormente l'influenza di Samsung nel mondo delle tecnologie sonore.
Un aspetto interessante di questa acquisizione è che, nonostante il passaggio sotto il controllo di Samsung, Sound United manterrà un certo grado di autonomia operativa all'interno della divisione Harman. Questa decisione è volta a garantire che ciascun marchio conservi la sua identità unica e continui a servire la propria base di clienti fedele. Questo approccio strategico permette di riunire sotto uno stesso tetto diverse entità forti, senza sacrificare il posizionamento distintivo sul mercato di ciascun brand.
D'altro canto, l'azienda che ha venduto Sound United, Masimo, si sta concentrando su altre aree di business, come la produzione di dispositivi indossabili e apparecchiature medicali. Inoltre, Masimo è attualmente coinvolta in una controversia legale contro Apple, relativa all'integrazione della tecnologia dei pulsossimetri nei smartwatch di Cupertino. Questa battaglia legale, sebbene complessa, potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato globale dell'elettronica indossabile.
L'impatto futuro sul mercato audio, dovuto all'espansione di Samsung, è potenzialmente vasto. L'acquisizione di Sound United offre nuove opportunità per lo sviluppo di tecnologie avanzate e nuove sinergie tra i vari brand sotto il controllo di Samsung. In definitiva, questa mossa consolida ulteriormente la posizione di Samsung come uno dei leader nel settore delle soluzioni audio, assicurandole un vantaggio competitivo in un mercato in rapida evoluzione.