Samsung si prepara a dare il via alla produzione di massa dei suoi nuovi smartphone pieghevoli, Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7. Secondo quanto riportato dalla testata sudcoreana The Bell, Samsung Display – la divisione del colosso dedicata ai pannelli OLED – avrebbe già avviato la produzione dei display destinati ai due dispositivi, che saranno poi assemblati da Samsung Electronics.
Le linee produttive dovrebbero entrare pienamente in funzione nel corso del prossimo mese. La logistica sarà piuttosto efficiente, considerando che le principali fabbriche coinvolte si trovano tutte in Vietnam. Non si esclude che la produzione dei tre modelli in arrivo venga avviata contemporaneamente, anche se non è da escludere che almeno uno venga posticipato.
Galaxy Z Flip 7 FE: primi dettagli e design familiare
Oltre ai due modelli di punta, Samsung dovrebbe introdurre anche una versione più economica del suo pieghevole a conchiglia: il Galaxy Z Flip 7 FE. Un leak recente ha confermato un design in linea con i precedenti, sottolineando la volontà dell’azienda di replicare una strategia già adottata da Motorola, che propone sia un RAZR standard che una versione Ultra. In questo modo, Samsung punta a rafforzare la sua posizione in un mercato dei foldable in continua espansione, dove i produttori cinesi spingono forte sull’innovazione hardware.
Secondo le indiscrezioni, Flip 7 e Flip 7 FE potrebbero condividere la stessa piattaforma hardware, probabilmente basata sul chip Exynos 2500, che ha avuto uno sviluppo piuttosto complicato. Per questo motivo, Samsung starebbe valutando un lancio scaglionato, per evitare che la variante FE sottragga quote al modello di fascia alta.
Il debutto ufficiale dei due flagship pieghevoli è atteso per l’estate, molto probabilmente a metà luglio, in linea con il calendario dello scorso anno.
Fonte: HDBlog