Microsoft revolutiona Copilot: volti animati per un'interazione più naturale

Innovativi avatar per migliorare l'esperienza utente con l'assistente AI. Disponibili negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada

Microsoft revolutiona Copilot: volti animati per un'interazione più naturale

Nel tentativo di rendere Copilot più accattivante e naturale nella comunicazione, Microsoft ha introdotto volti animati al loro assistente basato sull'intelligenza artificiale. L'innovativa funzionalità, denominata "Portraits", è attualmente in fase sperimentale all'interno del programma Copilot Labs. Gli utenti negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada possono già beneficiare di questa novità, scegliendo tra 40 avatar tridimensionali pensati per esibire reazioni naturali durante le conversazioni vocali in tempo reale.

Stando alle dichiarazioni di Mustafa Suleyman, a capo del settore di intelligenza artificiale della compagnia, la decisione di vivacizzare l'assistente AI risponde ai feedback degli utenti di Copilot che hanno segnalato come l'interazione con un volto potesse rendere la comunicazione vocale più confortevole. Gli utenti non solo possono selezionare un avatar in base alle proprie preferenze, ma possono anche abbinarlo a una voce, offrendo così un'esperienza di dialogo più fluida e naturale rispetto a semplici scambi testuali.

Già a luglio, Microsoft aveva annunciato una funzionalità simile denominata Copilot Appearances. Tuttavia, in tale occasione, l'implementazione si limitava a personaggi astratti poco chiari. Gli avatar introdotti ora, invece, rappresentano persone, permettendo un'interazione visiva più umana.

L'azienda ha sottolineato che questo esperimento utilizza la tecnologia VASA-1, sviluppata da Microsoft Research. Questa tecnologia di frontiera consente il dialogo visivo AI in tempo reale, generando espressioni facciali naturali, movimenti della testa e sincronizzazione delle labbra con l'audio, tutto senza il bisogno di complesse modellazioni tridimensionali.

Nonostante la novità, Microsoft sta procedendo con cautela per evitare di ripetere esperimenti fallimentari che altri concorrenti, come xAI e Character.AI, hanno incontrato. Ogni avatar è stilizzato intenzionalmente e non fotorealistico, offrendo un'ampia gamma di scelta mantenendo la sicurezza e l'affidabilità del sistema Copilot. Questa funzionalità è destinata esclusivamente agli utenti maggiorenni, con limiti di utilizzo giornalieri e per singola sessione. Inoltre, sono previsti chiari indicatori che avvisano l'utente quando si sta interagendo con una tecnologia AI.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti