Black Forest Labs ha annunciato FLUX.2, una rivoluzionaria famiglia di modelli di intelligenza artificiale (IA) generativa progettata per trasformare il modo in cui creiamo immagini a partire da descrizioni testuali. Questa nuova tecnologia, sviluppata in collaborazione con Nvidia e i creatori di ComfyUI, promette di offrire un livello di dettaglio fotorealistico senza precedenti, aprendo nuove possibilità creative per artisti e designer.
Una delle caratteristiche più innovative di FLUX.2 è la sua capacità di generare molteplici varianti di immagini simili a partire da un singolo input testuale, offrendo agli utenti un controllo creativo più preciso e la possibilità di esplorare diverse interpretazioni visive. Inoltre, il modello è in grado di produrre testi estremamente nitidi all'interno delle immagini, rendendolo ideale per la creazione di infografiche, interfacce utente e contenuti multilingue.
Nvidia ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di FLUX.2, ottimizzando il modello per funzionare al meglio sulle sue schede grafiche RTX. Grazie a tecniche di quantizzazione in formato FP8, FLUX.2 richiede il 40% in meno di memoria video e offre un aumento di prestazioni del 40%, rendendo l'IA generativa più accessibile e veloce. Questa ottimizzazione è particolarmente importante considerando che il modello completo di FLUX.2 include 32 miliardi di parametri e richiede 90 GB di VRAM per essere eseguito, una cifra considerevole che lo rende proibitivo per molte configurazioni hardware consumer.
Per superare questa limitazione, Nvidia e Black Forest Labs hanno lavorato a stretto contatto con gli sviluppatori di ComfyUI per implementare una tecnica di "streaming dei pesi", che consente di scaricare parti del modello nella memoria di sistema, riducendo così il carico sulla VRAM. Sebbene questa tecnica possa comportare un leggero calo delle prestazioni a causa della velocità inferiore della memoria di sistema rispetto alla VRAM, essa permette agli utenti con hardware meno potente di sperimentare con FLUX.2.
Un'altra caratteristica degna di nota di FLUX.2 è la funzione di multi-referenza, che consente agli artisti di fornire fino a sei immagini di riferimento per guidare lo stile e il tema della generazione. Questo elimina la necessità di lunghe e complesse messe a punto del modello, consentendo agli utenti di ottenere risultati coerenti e di alta qualità in modo più rapido ed efficiente. Le immagini generate da FLUX.2 si distinguono per il loro fotorealismo, anche ad alte risoluzioni fino a 4 megapixel, e per la loro capacità di simulare illuminazione e fisica realistiche, evitando il tipico "effetto IA" che può compromettere la precisione visiva.
Per iniziare a utilizzare FLUX.2, è necessario aggiornare l'applicazione ComfyUI. I pesi del modello sono disponibili per il download sulla pagina di Black Forest Labs su Hugging Face. Con FLUX.2, Black Forest Labs e Nvidia stanno aprendo nuove frontiere nell'IA generativa, offrendo strumenti potenti e accessibili per la creazione di immagini fotorealistiche di alta qualità.
Prima di procedere


