Apple pronta ad acquisire Prompt AI: colpo grosso nel settore tecnologico

Il gigante di Cupertino si espande con nuove tecnologie e talenti dal mondo dell'Intelligenza Artificiale

Apple pronta ad acquisire Prompt AI: colpo grosso nel settore tecnologico

Secondo quanto riportato da CNBC, Apple sarebbe prossima a chiudere un'importante trattativa con la startup Prompt AI, specializzata nello sviluppo di tecnologie di visione artificiale. Questa mossa strategica permetterà al colosso di Cupertino di acquisire non solo le avanzate tecnologie sviluppate dall'innovativa azienda, ma anche di arricchire il proprio team con i migliori esperti del settore. L'incontro decisivo si è svolto giovedì, quando il management di Prompt AI ha informato i dipendenti dell'imminente accordo, proponendo a coloro che non intendono unirsi ad Apple di candidarsi per altre posizioni aperte nell'azienda.

Durante l'assemblea, i dirigenti hanno chiarito che gli investitori riceveranno una certa somma nell'ambito dell'accordo, pur specificando che non si tratterà di un rimborso completo. Attualmente, il team di Prompt AI è composto da 11 persone. Prima di raggiungere questa decisione, i dirigenti avevano già esplorato la possibilità di una fusione con altre società, tra cui xAI e Neuralink di Elon Musk, poiché l'azienda non era riuscita a sviluppare un modello di business sostenibile.

Il prodotto di punta di Prompt AI, Seemour, utilizza l'intelligenza artificiale per le telecamere di sorveglianza, permettendo di individuare persone specifiche, animali domestici e altri oggetti in casa. Inoltre, il sistema è in grado di inviare notifiche e descrizioni testuali delle attività insolite e rispondere a domande su ciò che accade davanti alla camera. Tuttavia, con l'acquisizione, si prevede che l'applicazione Seemour cesserà di funzionare e gli utenti saranno informati che i loro dati verranno eliminati garantendo la privacy.

Negli ultimi anni, l'acquisizione di tecnologie e assunzioni mirate di esperti, piuttosto che delle intere aziende, è diventato un approccio comune tra i grandi player tecnologici nel settore dell'intelligenza artificiale. Questo metodo consente di evitare un eccessivo controllo da parte delle autorità di regolamentazione. Un esempio recente è quello di Microsoft che, l'anno scorso, ha investito circa 650 milioni di dollari per ottenere la licenza sulla tecnologia di Inflection AI e assumere gran parte del suo personale, tra cui il co-fondatore Mustafa Suleyman.

Analoghe operazioni sono state effettuate da Google con Character.AI nel 2024 e quest'anno con Windsurf, da Meta con Scale AI, e da Amazon con Adept. Questi casi evidenziano una tendenza consolidata nel settore, in cui l'acquisizione di competenze specializzate e tecnologie avanzate sono diventate essenziali per mantenersi competitivi e continuare a innovare in un mercato in rapida evoluzione.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11