Oggi la Gambling Commission ha annunciato modifiche alla “Licence Conditions and Codes of Practice” con l'obiettivo di rafforzare i controlli sui limiti di deposito e migliorare la trasparenza nella protezione dei fondi dei clienti. Questi cambiamenti, sviluppati dopo un'adeguata consultazione, sono in linea con il Libro Bianco del 2023 e offriranno ai consumatori strumenti più efficaci per gestire il gioco online.
A partire dal 31 ottobre 2025, i servizi di gioco online dovranno richiedere ai clienti di impostare un tetto massimo di deposito prima del primo versamento e facilitare la revisione di questo limite in qualsiasi momento. Ogni sei mesi, le aziende dovranno incoraggiare i consumatori a riesaminare le informazioni sui loro conti e transazioni, affinché possano valutare potenziali modifiche ai limiti di deposito.
Gli operatori devono garantire che i fondi dei clienti siano protetti in caso di insolvenza, fornendo ai clienti informazioni chiare al primo deposito. La protezione sarà classificata come “non protetta”, “non protetta con segregazione dei fondi”, “protezione media” o “protezione elevata”. Dal 31 ottobre 2025, se i fondi non sono protetti, gli operatori dovranno ricordare ai clienti ogni sei mesi di questo stato.
Le attuali condizioni richiedono anche che gli operatori contribuiscano annualmente a organizzazioni per la ricerca e il trattamento. Tuttavia, a partire dal 6 aprile 2025, entrerà in vigore una nuova imposta di bollo che renderà obsoleto questo requisito.
Tim Miller, Direttore Esecutivo della Commissione per la ricerca e le politiche, ha affermato: “Questi cambiamenti testimoniano il nostro impegno a garantire che il gioco online sia equo, migliorando le opzioni e la consapevolezza dei consumatori sui limiti di deposito e sulla sicurezza dei loro fondi. Continueremo a lavorare per rispettare gli altri impegni del Libro Bianco, inclusi i nostri programmi di valutazione.”
Fonte: agimeg.it