Accra
, capitale del
Ghana
, è il palcoscenico del tanto atteso
Sports Betting West Africa+ Summit 2025
, un evento che promette di ridefinire i confini dell'innovazione nel mondo delle scommesse sportive e dell'iGaming. Dal 27 al 29 agosto 2025, il prestigioso
Labadi Beach Hotel
accoglierà i principali attori della regione, segnando dieci anni di avanzamenti nel settore e mettendo a fuoco strategie futuristiche, tecnologie emergenti e inedite opportunità di networking.
La giornata d'apertura, soprannominata "Affiliate Day & Welcome Reception" il 27 agosto, concentra l'attenzione sull'importanza cruciale del mercato locale e la necessità di armonizzare vendita al dettaglio e piattaforme digitali per conquistare l'entusiasmo dei scommettitori africani. Sessions come "Winning the African Bettor" esploreranno queste dinamiche, mentre "Affiliate Game-Changers" presenterà l'evoluzione del marketing affiliativo, che oggi si manifesta attraverso collaborazioni strategiche anziché semplici generazioni di contatti.
Inoltre, il summit offrirà un forum per dibattito sulla "Compliance in Affiliate Marketing", in cui operatori e regolatori discuteranno di etica e prevenzione delle frodi, con l'obiettivo finale di stabilire una base di fiducia. Nell'era digitale, l'efficace utilizzo di SEO, influencer e localizzazione per convertire i contenuti in risultati tangibili sarà esaminato durante la sessione "Content That Converts". Ed infine, uno sguardo approfondito su come massimizzare il ROI nel marketing di affiliazione chiuderà la giornata.
Il 28 agosto, "Regolamentazione, Innovazioni di Mercato & SBWA+ Eventus Awards" metterà al centro lo scenario normativo in continua evoluzione. "Navigating the Regulatory Maze" offrirà le ultime novità sulle legislazioni delle scommesse sportive in
Africa Occidentale
. Non mancherà un focus sulle "Tech Revolution" per illustrare come le nuove tecnologie stiano ridefinendo l'efficienza operativa delle aziende del settore.
L'intervento di
Richy Emah
di
Sumsub
sul "Future of Compliance" affronterà le tendenze future della conformità digitale. Un dibattito su "Responsible Gambling" metterà in luce le strategie su gioco responsabile, mentre "Diversity in Gaming" discuterà iniziative per l'inclusione e la diversità, specialmente per le donne nel settore del gaming. Altresì, sessioni su "Cybersecurity in Sports Betting" metteranno in risalto le best practices per proteggere utenti e operatori dalle minacce emergenti.
La giornata si concluderà con la cerimonia degli
SBWA+ Eventus Awards
, che celebrerà innovazione e leadership nel settore, aggiungendo un tocco di prestigio al programma.
Infine, il 29 agosto, il focus si sposterà sulle "Dinamiche di Mercato & Tendenze Future". Tematiche come "Tax Compliance and Sustainability in Ghana" esploreranno come assicurare la conformità fiscale e la sostenibilità, mentre "Future Vision" offrirà un'occhiata sui trend emergenti che potrebbero definire il futuro delle scommesse in
Africa
.
Una giornata dedicata alle strategie tecnologiche e operative che assicurano la crescita longeva è prevista nella sessione "Future-Proof Your Casino and Sportsbook", oltre a un focus sui "Payment Solutions in Sports Betting", sottolineando il ruolo cruciale che i payment aggregator svolgono nel plasmare esperienze utente fluide. Concludendo il summit, "The Emergence of Esports" mostrerà le opportune partnership nel betting sul gaming elettronico, delineando come catturare l'attenzione della nuova generazione di gamer, chiudendo così una conferenza epocale che punta a ridefinire il settore delle scommesse in Africa e oltre.
