SBC Summit 2025: al centro la tutela dei giocatori

SBC Summit 2025: al centro la tutela dei giocatori

Tre giorni di discussioni su etica, tecnologia e regolamentazione per un gioco d'azzardo più sicuro alla Fiera Internazionale di Lisbona

Il SBC Summit 2025, un evento di punta nel settore del gioco d'azzardo, si propone di affrontare una delle sfide più pressanti del momento: la protezione dei giocatori. Dal 16 al 18 settembre, migliaia di delegati confluiranno presso la Fiera Internazionale di Lisbona (FIL) per partecipare a workshop e panel dedicati alla salvaguardia degli utenti e all'analisi di come tecnologia e regolamentazione possano essere in sinergia.

Il palco della Protezione dei Giocatori è l'elemento centrale di questo summit, dove si esamineranno le dinamiche tra etica del gioco, evoluzione regolamentare e comportamento dei giocatori. Gli esperti del settore offriranno preziosi approfondimenti su questi temi, seguendo un programma ricco e articolato.

In apertura, il 16 settembre, la discussione verterà sulla regolamentazione e le sue conseguenze. Si cercherà di capire come le normative rigide possano involontariamente spingere i giocatori verso piattaforme non regolamentate, sollevando il dibattito su quale attore del settore debba assumere la responsabilità delle controversie: operatori, regolatori o nuovi organismi indipendenti.

Il 17 settembre sarà dedicato alle tendenze innovative per una migliore protezione dei giocatori. I panel discuteranno del ruolo dell'intelligenza artificiale e del perché siti senza licenza risultano ancora attrattivi. Focus anche sugli approcci globali all'accessibilità e alla valutazione dei rischi, valutando quale soluzione sia la più efficace per la protezione degli utenti.

Concluderà il summit il 18 settembre, giornata in cui sarà dato risalto alle nuove tecnologie di tutela. Saranno analizzati strumenti innovativi e come le diverse piattaforme possano collaborare per garantire sicurezza, utilizzando il monitoraggio basato sull'intelligenza artificiale e approfondendo l'interazione tra giocatori e criptovalute.

Tra i protagonisti del palco dedicato alla protezione troveremo personaggi di spicco come Savo Bakmaz (CEO, Maxbet), Dr Maris Catania (Director of Player Sustainability, LeoVegas), e Monica Shafaq (CEO, Gordon Moody), i quali discuteranno delle modalità per ridurre i rischi e mantenere un gioco online sostenibile.

L'importanza di questi incontri non risiede solo nei dialoghi tra professionisti, ma anche nelle opportunità di networking tra le 30.000 persone presenti all'evento. Inoltre, il palco dédié alla Protezione dei Giocatori è uno dei sei palcoscenici del summit, che affronterà anche temi su Mercati Globali, Mercati Emergenti, Tecnologia, Affiliazione e il Super Stage. Il summit è quindi un'occasione imperdibile per chiunque desideri giocare un ruolo chiave nel plasmare il futuro della industria del gioco d’azzardo.

Pubblicato Giovedì, 17 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 17 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Liga Portugal, che chance per il Benfica

Liga Portugal, che chance per il Benfica

SBC Awards: chi sono i vincitori del 2024

SBC Awards: chi sono i vincitori del 2024