L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente annunciato un intervento tecnico programmato che interesserà i propri sistemi informatici. Questo aggiornamento, previsto per la mattina di domenica 15 giugno 2025, si svolgerà tra le ore 8:00 e le 10:00 e comporterà un temporaneo blocco dei servizi di autenticazione del portale applicativo. Questo significa che durante questo lasso di tempo, diverse attività operative subiranno delle interruzioni, anche se l'Agenzia assicura che l'impatto sarà limitato esclusivamente alla finestra temporale indicata.
Nel dettaglio, il fermo avrà implicazioni in diversi settori critici. Per quanto riguarda il settore Dogane, le operazioni che subiranno delle interruzioni includono la piattaforma di accoglienza per modalità user to system e system to system, il Servizio Telematico Doganale (STD), i sistemi relativi alle operazioni doganali (OPD), la piattaforma eManifest, e i servizi dedicati al tax refund, tra cui spiccano OTELLO e VatRefund.
Nella sfera delle Accise, il fermo colpirà la piattaforma di accoglienza eDAS, così come i servizi eAD ed EMCS. Entrambi i sistemi svolgono ruoli fondamentali nella gestione delle accise, pertanto un fermo potrebbe potenzialmente influenzare le attività sui beni soggetti a tale regime fiscale.
Trasferendosi al settore Giochi, l'intervento comporterà la sospensione di numerosi servizi essenziali per concessionari e organismi di verifica. Tra questi, la gestione dei nuovi punti vendita per giochi numerici a totalizzatore e lotterie, il servizio telematico elenco soggetti, l'area riservata ai concessionari per il comparto apparecchi, e i sistemi a supporto degli Organismi di Verifica (OdV). Anche la piattaforma S.M.A.R.T., dedicata al monitoraggio e all’analisi della raccolta territoriale del gioco fisico, rientra tra i servizi che verranno temporaneamente sospesi. Ulteriori problematiche potrebbero sorgere nei servizi telematici relativi al gioco a distanza, rendiconti contabili e scommesse su eventi virtuali, nonché nei canali dedicati alla trasmissione telematica delle istanze e delle informazioni da parte dei concessionari.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli invita tutti gli utenti e gli operatori a pianificare le proprie attività tenendo conto di questo fermo programmato. Ciò è necessario per evitare disservizi e ritardi nelle operazioni quotidiane legate ai vari settori coinvolti dall'interruzione. È importante sottolineare che tali interventi di aggiornamento e manutenzione rientrano nelle attività ordinarie, essenziali per mantenere alti livelli di efficienza e sicurezza nei sistemi informativi dell'Agenzia.
La decisione di effettuare il fermo nelle prime ore di una domenica è stata probabilmente adottata per minimizzare l'impatto sulle operazioni quotidiane, con la speranza che la maggior parte degli utenti coinvolti non risentano eccessivamente delle difficoltà causate da questa interruzione temporanea.
Di fronte ad un contesto sempre più digitalizzato, l'importanza di garantire la sicurezza e l'efficienza dei sistemi informatici diventa cruciale. Per questo, simili aggiornamenti diventano momenti imprescindibili, al netto dei disagi che possono causare nel breve termine.