Addio a Paola Mauriello, icona del basket italiano

Addio a Paola Mauriello, icona del basket italiano

Il mondo del basket piange la scomparsa dell'ex campionessa azzurra a soli 44 anni

Il mondo del basket piange la scomparsa di una delle sue protagoniste più amate. A soli 44 anni, Paola Mauriello ci ha lasciato dopo una lunga malattia, gettando nello sconcerto gli appassionati di questo sport e tutti coloro che l'hanno conosciuta. Nata a Benevento, Paola era una figura centrale del basket italiano, capace di ottenere successi straordinari sia a livello nazionale che internazionale.

Celebre per aver vinto l'oro ai Giochi del Mediterraneo del 2009 tenutisi proprio a Pescara, Paola ha rappresentato l'Italia con distinzione, onorando con passione ogni maglia che ha indossato. La sua carriera nei club è stata altrettanto brillante: ha vinto uno scudetto nel 2006 e una Supercoppa l'anno seguente con il Napoli Vomero. La sua presenza è stata fondamentale anche in altre squadre della serie A, tra cui Faenza, Ragusa, Parma e Ribera.

Oltre ai suoi successi sul campo, la passione di Paola per il basket non è mai svanita. Recentemente aveva preso parte al programma "Free Yourself", un corso della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) volto alla formazione di nuove allenatrici. Questo dimostra quanto fosse impegnata a trasmettere il suo amore per la pallacanestro alle generazioni future e a esplorare nuove opportunità nella sua vita professionale.

Al momento della sua scomparsa, ricopriva il ruolo di Consigliere Regionale del CR Abruzzo, con delega specifica al movimento femminile. Il suo impegno in questa posizione era la testimonianza più eloquente del suo desiderio di promuovere lo sport tra le donne, un impegno che aveva sempre rappresentato una parte fondamentale della sua visione per il futuro del basket in Italia.

Il ricordo della comunità cestistica è stato immediato e toccante. La Federbasket ha espresso il suo dolore attraverso un comunicato: "Paola, dolce Paola, ci hai lasciato. A soli 44 anni", hanno scritto, aggiungendo che il presidente FIP, Giovanni Petrucci, partecipa al cordoglio della famiglia, sottolineando l'enorme perdita per tutta la pallacanestro italiana.

I funerali di Paola Mauriello si terranno impegnando, senza dubbio, un'intera comunità a renderle omaggio per l'ultima volta. La cerimonia funebre è prevista per domani alle 17, presso la parrocchia di Sant'Alfonso a Francavilla al Mare. Sarà l'occasione per salutare definitivamente una donna che, grazie alla sua carriera e al suo impegno, ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano.

Paola sarà ricordata non solo per i suoi successi sportivi, ma per la sua umanità e la sua energia contagiosa, che hanno ispirato e continueranno a ispirare tanti giovani atleti. La sua eredità nel basket continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e di ammirarne lo spirito competitivo ma leale, sempre volto al miglioramento e alla crescita personale e collettiva.

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti