Addio a Paulao, leggenda del beach volley brasiliano

Il mondo del beach volley piange la scomparsa di Paulo Roberto Moreira da Costa, storico campione e allenatore, morto a 56 anni

Addio a Paulao, leggenda del beach volley brasiliano

Paulo Roberto Moreira da Costa, noto a tutti come Paulao, ci ha lasciato a soli 56 anni, lasciando un vuoto nel mondo del beach volley che difficilmente potrà essere colmato. Originario del Brasile, Paulao ha segnato la storia di questo sport non solo come talentuoso atleta, ma anche come capace allenatore, avendo vinto sette tappe del prestigioso World Tour. La sua carriera è stata un modello di eccellenza e dedizione, incarnando i valori del sacrificio e della determinazione che il beach volley richiede. Dopo il pensionamento come atleta, Paulao ha trovato una nuova vocazione come allenatore, contribuendo alla crescita del beach volley italiano. Dal 2012, ha guidato l’ascesa di Daniele Lupo e Paolo Nicolai, due giovani promesse che sotto la sua guida abile e appassionata, avrebbero poi raggiunto l'argento olimpico ai Giochi di Rio 2016. La loro vittoria, tra il frastuono delle sabbie e delle emozioni, rimane una delle imprese memorabili dello sport azzurro. Paulao ha poi legato la sua vita privata e professionale all'Italia, vivendo nel nostro Paese per molti anni. Qui, ha lasciato due figli, Victoria e Gabriel, avuti con l'ex campionessa di beach volley Roberta Marini

I suoi figli rappresentano l'eredità vivente non solo del suo amore familiare, ma anche dello spirito tenace che ha trasmesso alle future generazioni. Nel 2018, Paulao ha accettato la sfida di diventare il commissario tecnico del Cile, un ruolo che ha ricoperto con passione fino alla sua prematura dipartita. La notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica dalla federazione cilena tramite un commovente messaggio su Instagram, che ha immediatamente scatenato una pioggia di tributi e ricordi da parte di amici, colleghi e atleti. In Italia, il sentimento di lutto è palpabile. Paolo Nicolai, oggi direttore tecnico del beach volley, ha espresso il suo profondo rammarico dichiarando: "È una notizia che ci lascia senza parole. Il primo pensiero va a Victoria, Gabriel e a tutta la sua famiglia. A loro va il mio abbraccio e quello di tutto il nostro mondo, nel quale Paulao ha lasciato un segno indelebile come atleta, come allenatore e come persona". Per onorare la memoria di Paulao, sarà osservato un minuto di silenzio prima dell'inizio delle partite del Campionato giovanile italiano di beach volley a Bellaria e delle finali del Campionato Italiano assoluto, in programma il 7 settembre

Questo gesto simbolico rappresenta non solo un tributo, ma anche un momento di riflessione su come un singolo individuo possa influenzare positivamente un’intera comunità sportiva. Paulao verrà ricordato per la sua capacità di unire le persone attraverso lo sport, instillando fiducia e determinazione in coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. Sebbene ci abbia lasciati troppo presto, il suo spirito continuerà a vivere non solo nei risultati dei molti atleti che ha allenato, ma anche in ogni partita giocata sulla sabbia. Paulao ci ha mostrato non solo come vincere, ma anche come vivere, con entusiasmo e passione.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti