Lutto nel ciclismo Italiano: Addio a Tony Bailetti

Il mondo dello sport ricorda lo straordinario medagliato olimpico e plurivincitore del Giro e del Tour

Lutto nel ciclismo Italiano: Addio a Tony Bailetti

Il mondo del ciclismo e dello sport italiano è in lutto per la scomparsa di Antonio Bailetti, una vera e propria icona del ciclismo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia. Nato a Bosco di Nanto il 29 settembre 1937, Bailetti viene ricordato per i suoi straordinari successi, inclusa la vittoria della medaglia d'oro nella prova a squadre di 100 km ai Giochi di Roma 1960. In quell'occasione, salì sul gradino più alto del podio insieme ai suoi compagni Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni, e Livio Trapè, regalando all'Italia uno dei momenti più emozionanti della manifestazione olimpica.

Luciano Buonfiglio, Presidente del Coni, ha espresso in una nota il profondo cordoglio per la perdita, a nome della Federazione Ciclistica Italiana e del movimento sportivo nazionale, unendosi al dolore della famiglia di Bailetti.

L'intera carriera di Bailetti è stata luminosa e ricca di successi. Passato al professionismo nel 1961, ha brillato nel ciclismo su strada, vincendo due tappe del Giro d'Italia e altre due del Tour de France. Durante il suo percorso agonistico, Antonio Bailetti ha avuto l'onore di correre al fianco di leggende come Franco Balmamion, vincitore dei Giri d'Italia del 1962 e 1963, e fu parte di squadre storiche come Carpano, Bianchi, Salvarani e Faemino. La sua abilità come passista veloce e la sua determinazione lo resero un ciclista di spicco nel panorama internazionale. Sfortunatamente, fu un incidente al Velodromo Vigorelli di Milano a determinare il suo ritiro nel 1969. Questo duro colpo non oscurò però il suo contributo al mondo del ciclismo.

In riconoscimento del suo eccezionale talento e del suo devoto impegno allo sport, nel 2015 Bailetti ricevette il prestigioso Collare d'Oro al Merito Sportivo dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Questo ha rappresentato il culmine di una carriera piena di eventi gratificanti e ha sottolineato la sua importanza nella storia dello sport italiano.

Oggi, il ricordo di Antonio Bailetti continua a ispirare nuove generazioni di atleti e appassionati. La sua storia, caratterizzata da successi, sacrifici e un amore incondizionato per lo sport, rimarrà indelebile nel cuore di chiunque abbia seguito le sue gesta, segnando un'epoca d'oro per il ciclismo italiano.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa