Red Bull
, il rinomato team di
Formula 1
basato a
Milton Keynes
, ha recentemente confermato la propria incrollabile fiducia nel pilota giapponese
Yuki Tsunoda
, nonostante i risultati non brillanti della stagione in corso. La posizione della squadra è stata chiaramente espressa dal team manager
Laurent Mekies
, il quale ha sottolineato che il loro obiettivo è fornire a Tsunoda tutti gli strumenti necessari per tornare a brillare in pista.
Tsunoda, che ha ricevuto una promozione significativa al
Gran Premio del Giappone
, ha affrontato una serie di sfide dopo essersi unito alla principale squadra di Red Bull. Purtroppo, nonostante le potenzialità mostrate in passato, il giovane pilota non è riuscito a raccogliere punti nelle ultime sette gare, segnando un record negativo per Red Bull. Attualmente, ha contribuito con solo 7 dei 194 punti del team in questa stagione, un dato che ha visto Red Bull scivolare al quarto posto nel prestigioso
Campionato Costruttori
.
Nonostante i risultati deludenti, Red Bull respinge categoricamente le richieste di un ulteriore cambio di piloti. Mekies ha dichiarato: «Il nostro focus resta quello di fornire a Yuki il supporto necessario per performare al meglio. Non vi è alcun motivo per cui non possa ritornare al livello di prestazioni che ha dimostrato in passato, ed è questo che speriamo di ottenere».
Recentemente, durante i Gran Premi di
Belgio
e
Ungheria
, Tsunoda ha mostrato segnali di progresso positivo. L'introduzione di un nuovo fondo alla sua vettura ha permesso una riduzione significativa del divario con il compagno di squadra,
Max Verstappen
. Infatti, all'Hungaroring, Tsunoda ha registrato un tempo solo di una frazione superiore al leader della squadra.
Interrogato sull'approvazione degli aggiornamenti per Tsunoda, Mekies ha chiarito che si è trattato di una decisione collettiva: «Non è stato un mio intervento personale. L'intera squadra è coinvolta nel fornire a Yuki il supporto di cui ha bisogno. Stiamo cercando di infondere fiducia nel pilota e fornirgli gli strumenti giusti. Lavoriamo duro per garantire stabilità nelle qualifiche e nelle gare, che sono essenziali per il prossimo passo nel suo sviluppo», ha concluso il team manager.
La situazione attuale di Tsunoda sottolinea non solo le pressioni incessanti che i piloti di Formula 1 affrontano, ma anche l'importanza del supporto strategico e morale da parte del team. Red Bull, con il suo approccio misurato e collettivo, mira non solo a migliorare le performance immediate di Tsunoda, ma anche a preparare una base solida per il suo futuro all'interno del team.
