Il Bluenergy Stadium di Udine è stato teatro di un'impresa memorabile per il rugby italiano. La nazionale allenata da Quesada ha superato l'Australia con un punteggio di 26-19, nel primo test match delle Quilter Nations Series 2025. Una vittoria costruita con tenacia, disciplina tattica e una difesa impenetrabile, che ha visto gli Azzurri dominare un avversario storicamente più quotato.
L'avvio di partita è stato subito favorevole all'Italia, con Garbisi a capitalizzare due piazzati che hanno portato il punteggio sul 6-0. La disciplina e la precisione nel gioco hanno permesso agli Azzurri di mantenere il controllo nei primi minuti, mettendo pressione sui Wallabies. Tuttavia, l'Australia ha reagito con orgoglio, segnando due mete con Faessler e Bell, ribaltando temporaneamente il risultato e portandosi sul 9-12 all'intervallo. Nonostante lo svantaggio, l'Italia ha dimostrato grande carattere, rimanendo aggrappata alla partita e pronta a sfruttare ogni opportunità.
La ripresa si è aperta con una rinnovata determinazione da parte dell'Italia, che ha subito pareggiato i conti sul 12-12. La partita è rimasta intensa e combattuta, con l'Australia che ha provato a rispondere con una meta di Gordon, contestata per un sospetto in avanti. La reazione dell'Italia è stata immediata e travolgente, con le mete di Lynagh e Monty Ioane che hanno sancito il sorpasso e scatenato l'entusiasmo del pubblico di Udine. Gli ultimi minuti sono stati un vero e proprio assedio da parte dell'Australia, ma la difesa italiana, guidata da un monumentale Ruzza e dai fratelli Cannone, ha resistito con coraggio e determinazione, proteggendo il vantaggio fino al fischio finale.
Questa vittoria rappresenta un momento storico per il rugby italiano, che dimostra di poter competere e superare avversari di livello mondiale. Il successo contro l'Australia non è solo una questione di punteggio, ma anche di crescita e consapevolezza per una squadra che sta costruendo un futuro promettente. La prestazione di Udine ha messo in luce la solidità del gruppo, la capacità di adattamento tattica e la mentalità vincente che contraddistingue questa nazionale. Il cammino è ancora lungo, ma l'Italia ha dimostrato di essere sulla strada giusta per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
Il match è stato trasmesso in diretta su Sky Sport, con ampi highlights disponibili anche su YouTube. La vittoria ha avuto un'eco mediatica importante, con articoli dedicati sulle principali testate sportive come la Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport. L'hashtag #ItaliaRugby è diventato virale sui social media, con migliaia di messaggi di congratulazioni e sostegno alla squadra.
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per il movimento rugbistico italiano, che negli ultimi anni ha visto una crescita costante sia a livello di base che professionistico. L'entusiasmo generato da questa impresa potrebbe portare nuovi appassionati ad avvicinarsi a questo sport, contribuendo a consolidare la sua popolarità nel paese. La nazionale italiana ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli internazionali e di poter regalare nuove emozioni ai suoi tifosi.
Prima di procedere


