Alessandro Zanoli ha ufficialmente salutato il Genoa e i suoi tifosi dopo una stagione trascorsa in prestito sotto la Lanterna. Il giovane difensore, classe 2000, torna al Napoli, poiché il Genoa non ha esercitato il diritto di riscatto. Durante il suo periodo al Genoa, Zanoli ha vissuto un'annata in crescita, grazie anche all'arrivo di Patrick Vieira sulla panchina rossoblù. Sotto la guida dell'ex campione francese, Zanoli ha dimostrato versatilità, adattandosi a un ruolo più avanzato come esterno alto, contribuendo significativamente al gioco della squadra.
Attraverso un toccante post su Instagram, il calciatore ha espresso la sua gratitudine e il suo affetto verso i tifosi rossoblù, i compagni di squadra e lo staff tecnico: "E' difficile trovare le parole giuste per racchiudere tutto quello che ho vissuto in quest’anno. Indossare questa maglia, giocare per questa città, sentire il vostro calore è stato un onore. Un grazie di cuore ai compagni, allo staff, alla società e soprattutto a voi tifosi: la vostra passione è qualcosa che si sente sulla pelle. Genova e il Genoa resteranno sempre con me, ovunque andrò. Con rispetto, gratitudine e affetto… grazie di tutto". Questo messaggio riassume non solo le esperienze vissute, ma anche il legame che si è creato tra lui e la tifoseria genovese.
Nonostante il saluto, il futuro calcistico di Zanoli resta incerto. Il Napoli, alleggerito dal suo ritorno, aveva cercato di includerlo in una trattativa che coinvolgeva il Bologna per l'acquisto del giocatore Ndoye. L'offerta, comprendente anche un conguaglio di 33 milioni di euro, non è stata accolta positivamente dalla formazione emiliana, che ha deciso di declinare. Tuttavia, questo non sembra rallentare le prospettive di trasferimento per Zanoli, dato che il mercato può presentare nuove opportunità da un momento all'altro.
La stagione appena conclusa ha visto Zanoli non solo crescere in termini tecnici, ma anche diventare una figura amata dai tifosi grazie alla sua dedizione e passione. Genova e il Genoa rappresenteranno, senza dubbio, un capitolo importante della carriera del difensore, che ha saputo sfruttare al meglio il prestito per maturare e affermarsi in un contesto competitivo. Il suo post lascia trasparire il desiderio di continuare a credere nel calcio come veicolo di emozioni e connessioni profonde, non solo sul campo ma anche fuori.
Resta da vedere se, una volta tornato a Napoli, Zanoli troverà spazio nella formazione partenopea o sarà nuovamente coinvolto in trattative di mercato. Intanto, i tifosi napoletani e coloro che l'hanno seguito nella sua esperienza a Genova non possono che augurargli il meglio per il prosieguo della sua carriera. L'unica certezza è che Zanoli porterà sempre con sé il calore e l'affetto ricevuto dalla gente di Genova, elementi che, come ha sottolineato, si percepiscono "sulla pelle".