Champions League: Sorteggio implacabile in arrivo per l'Inter

Champions League: Sorteggio implacabile in arrivo per l'Inter

L'Inter attende l'esito del sorteggio a Monaco per scoprire il suo cammino tra giganti come PSG e Arsenal nella nuova formula della Champions

Il prossimo capitolo della Champions League prenderà forma domani a Monaco, dove dal prestigioso Grimaldi Forum verranno sorteggiati i gruppi per la stagione 2025-2026 del torneo più importante d'Europa. Nell'attesa, i sostenitori dell'Inter fremevano al pensiero di un eventuale 'gruppo della morte' con avversarie del calibro di PSG, Arsenal, Bayer Leverkusen, Tottenham, Marsiglia, Galatasaray e Athletic Bilbao. La simulazione più temuta dei sorteggi informatici prospettava infatti un cammino irto di ostacoli per i nerazzurri.

Dopo essere giunta in finale nella scorsa edizione, schiantata dagli assi del PSG, l'Inter cercherà riscatto nella nuova finale in programma il 30 maggio 2026 alla prestigiosa Puskas Arena di Budapest. Saranno quattro le squadre italiane in corsa: oltre all'Inter, vi partecipano Juventus, Atalanta e Napoli. Con la finale a Budapest nel mirino, le sfide della prima fase delineeranno il destino delle squadre entro una struttura completamente rinnovata, una sorta di campionato d'Europa a sé stante.

La nuova formula prevede un girone unico in cui le teste di serie, tra cui l'Inter, affronteranno otto avversarie pescate da quattro diverse fasce, giocando una gara in casa e una in trasferta per ciascuna fascia. Critica la perfetta posizione in classifica: le prime otto delle 36 squadre avanzano direttamente agli ottavi di finale, mentre le ultime otto verranno eliminate. Le restanti si sfideranno in spareggi cruciali per staccare il pass per il proseguo della competizione.

Una delle grandi novità della cerimonia è l'abolizione del tradizionale sistema di accoppiamento delle sfere: ora il software assegnerà direttamente le avversarie con un solo clic, portando un tocco di modernità anche al sorteggio dell'Europa League e della Conference. Appuntamento a venerdì alle 13 per scoprire i destini europei di Roma, avvicendata dal Bologna e dalla Fiorentina, quest'ultima se supererà lo spareggio.

Nel panorama internazionale, oltre ai già menzionati PSG e Inter, ci saranno squadre formidabili come Real Madrid con al timone Xabi Alonso, Barcellona animato dal giovanissimo Yamal, il Manchester City di Guardiola, il Chelsea di Maresca e il sempreverde Bayern Monaco. L'Inghilterra schiera sei rappresentanti, con l'Arsenal in seconda fascia a rendere il sorteggio particolarmente insidioso.

Da annotare la partecipazione nelle prime fasi di squadre emergenti come il Bodø/Glimt e il Kairat di Almaty, prima formazione kazaka a entrare nella storia della Champions, costringendo nomi storici come Celtic Glasgow e Stella Rossa all'Europa League.

Focalizzandoci sull'Italia, il Napoli di Conte rientra nel grande palcoscenico dopo un anno di assenza, affrontando il sorteggio dalla terza fascia. Con Juve e Atalanta in seconda fascia, i pericoli all'orizzonte potrebbero essere notevoli. Nel meccanismo intricato del sorteggio, sono vietati derby e la presenza di più di due compagini della stessa nazione nello stesso gruppo, garantendo all'Inter almeno due sfide contro squadre inglesi. L'attesa dei tifosi si protrarrà fino al calendario completo previsto per sabato, con il fischio d'inizio della spettacolare competizione il 16 settembre.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro

Addio di Donnarumma al PSG: un saluto amaro