Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per smentire categoricamente le voci riguardanti una possibile vendita del club. Le indiscrezioni erano circolate con insistenza nelle ultime ore, in concomitanza con i recenti cambiamenti nella gestione tecnica della squadra, segnati dall'addio di Daniele Pradè, l'esonero di Stefano Pioli e l'arrivo del nuovo allenatore, Paolo Vanoli.
Commisso, attualmente negli Stati Uniti per motivi di salute, ha voluto fare chiarezza attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale della società viola. "In merito alle voci false e prive di fondamento che sono state diffuse in queste ore rispetto ad una possibile cessione della proprietà della Fiorentina", ha dichiarato il presidente, "smentisco categoricamente le voci che stanno circolando su una possibile vendita della Società".
Il presidente ha espresso il suo disappunto per la diffusione di tali notizie in un momento delicato per la squadra. "Non è possibile che nei momenti di difficoltà, tornino ad affiorare queste falsità quando, invece, ci sarebbe bisogno di unità, compattezza e coesione tra tutto l'ambiente, Squadra, Club, Città e tifosi", ha aggiunto Commisso. Il presidente ha poi sottolineato l'importanza di dare tempo al nuovo assetto tecnico di lavorare, ribadendo la sua fiducia in Alessandro Ferrari e in tutto lo staff del club. "Siamo ripartiti da pochi giorni con un nuovo assetto tecnico, lasciamo il tempo di lavorare alle persone che hanno la mia fiducia a cominciare da Alessandro (Ferrari) fino a tutte le altre persone che sono presenti nel nostro Club. Ripeto la Fiorentina non è stata messa in vendita e non è in vendita".
La presa di posizione di Commisso arriva in un momento cruciale per la Fiorentina, che cerca di ritrovare stabilità e risultati positivi dopo un periodo di incertezza. L'arrivo di Paolo Vanoli sulla panchina viola rappresenta una scommessa per il futuro, con l'obiettivo di rilanciare la squadra e riportarla ai vertici del calcio italiano. La smentita di Commisso, quindi, vuole essere un segnale di continuità e di impegno nei confronti del progetto Fiorentina, nonostante le difficoltà e le voci di mercato.
La chiarezza del presidente è fondamentale per rassicurare i tifosi e l'ambiente calcistico, in un periodo in cui la speculazione e le notizie infondate possono destabilizzare una squadra e compromettere i suoi obiettivi. Resta da vedere come si evolverà la situazione sul campo, ma la fermezza di Commisso nel negare la vendita del club rappresenta un punto fermo per il futuro della Fiorentina. La stagione in corso è ancora lunga e ricca di sfide, e la squadra dovrà dimostrare sul campo di meritare la fiducia del presidente e dei suoi tifosi.
La speranza è che, con la guida di Vanoli e il sostegno della società, la Fiorentina possa ritrovare la via del successo e regalare nuove soddisfazioni ai suoi sostenitori. Il campionato italiano è sempre più competitivo, e ogni dettaglio può fare la differenza tra una stagione positiva e una deludente. Per questo motivo, la stabilità societaria e la chiarezza degli obiettivi sono elementi fondamentali per costruire un futuro vincente.
In conclusione, le parole di Rocco Commisso rappresentano un messaggio di speranza e di fiducia per il futuro della Fiorentina. La smentita delle voci di vendita e la conferma dell'impegno del presidente nei confronti del club sono segnali positivi per l'ambiente viola, che ora può concentrarsi esclusivamente sul campo e sulla ricerca dei risultati. Resta da vedere se le promesse si tradurranno in successi concreti, ma l'importante è che la Fiorentina abbia ritrovato la serenità e la stabilità necessarie per affrontare le sfide che la attendono.
Prima di procedere


