Governo e Aia uniti sulla violenza contro gli arbitri: forse si cambia per davvero

Governo e Aia uniti sulla violenza contro gli arbitri: forse si cambia per davvero

L'ultimo grave episodio in una partita di calcio giovanile

Sembra che ci troviamo in un momento cruciale per quanto riguarda la modifica dell'articolo 583 quater del codice penale. Questo cambiamento è atteso da tempo e si avvicina a diventare realtà, soprattutto alla luce di eventi passati come l'aggressione all'arbitro Bernardini nel 2018 a Roma. 

L'inserimento degli ufficiali di gara nel comma 2

Recentemente, ci sono stati incontri tra il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, e il presidente dell'AIA, Antonio Zappi, per discutere di questo importante aggiornamento legislativo. Abodi, che ha una lunga storia di attenzione verso questi temi, è stato presidente della Lega di Serie B, il che sottolinea il suo impegno verso lo sport e la sua sicurezza. Il focus principale è l'inclusione degli "ufficiali di gara" – arbitri, assistenti, quarto uomo – nel comma 2 dell'articolo, che attualmente si occupa di lesioni personali causate a pubblici ufficiali durante manifestazioni sportive. Questo comma è stato già ampliato per includere personale sanitario e chi fornisce servizi di sicurezza. La modifica proposta prevede pene severe per chi attacca gli arbitri: da quattro a dieci anni di reclusione per lesioni gravi e da otto a sedici anni per lesioni gravissime. Inoltre, per lesioni meno gravi, la pena sarebbe da due a cinque anni di reclusione.

L'ultimo grave episodio

Questa misura riflette il crescente allarme per la sicurezza degli arbitri, aggravato da recenti episodi di violenza, come accaduto nell'Under 17 in Sicilia, che ha visto vittima il giovane arbitro Diego Alfonzetti. Di fronte a tali eventi, l'AIA ha persino oscurato il proprio sito in segno di protesta. Con l'ufficializzazione imminente di queste modifiche, il messaggio è chiaro: l'aggressione agli arbitri sarà perseguita con forza, segnando un passo avanti significativo nella protezione dei dirigenti di gara e nello sport in generale.

Fonte: corrieredellosport.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Inter forte su Jonathan David del Lille

Inter forte su Jonathan David del Lille

Champions League: Psg Aston Villa 3-1

Champions League: Psg Aston Villa 3-1

Champions, Barcellona-Dortmund 4-0

Champions, Barcellona-Dortmund 4-0

Inter, Mister Inzaghi dopo il Bayern:

Inter, Mister Inzaghi dopo il Bayern:

Champions League, Bayern Monaco-Inter 1-2

Champions League, Bayern Monaco-Inter 1-2

Abbagnato gelosa di Diletta Leotta

Abbagnato gelosa di Diletta Leotta

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Inter forte su Jonathan David del Lille

Inter forte su Jonathan David del Lille

Champions League: Psg Aston Villa 3-1

Champions League: Psg Aston Villa 3-1

Champions, Barcellona-Dortmund 4-0

Champions, Barcellona-Dortmund 4-0

Inter, Mister Inzaghi dopo il Bayern:

Inter, Mister Inzaghi dopo il Bayern:

Champions League, Bayern Monaco-Inter 1-2

Champions League, Bayern Monaco-Inter 1-2

Abbagnato gelosa di Diletta Leotta

Abbagnato gelosa di Diletta Leotta

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Technogym sponsor di Milano-Cortina

Technogym sponsor di Milano-Cortina

Migliorare gli stadi: Abodi e FI al lavoro

Migliorare gli stadi: Abodi e FI al lavoro

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno