MotoGP Australia: Bezzecchi stravince le prequalifiche, Bagnaia accede al Q2

A Phillip Island, Aprilia domina il venerdì con Bezzecchi che polverizza il record della pista. Bagnaia soffre ma si qualifica per il Q2

MotoGP Australia: Bezzecchi stravince le prequalifiche, Bagnaia accede al Q2

Marco Bezzecchi ha dominato le prequalifiche del GP d'Australia, quartultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025, disputate sul circuito di Phillip Island. Il pilota del team Aprilia ha impressionato, chiudendo la seconda sessione del venerdì con un tempo di 1'26''492, frantumando il precedente record della pista. Alle sue spalle si è piazzata un'altra Aprilia RS-GP, quella del team Trackhouse guidata da Raul Fernandez (+0’’291), seguita dalla Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio (+0’’420).

La giornata è stata caratterizzata da alti e bassi per Francesco Bagnaia, che, pur accusando qualche difficoltà, è riuscito a strappare il nono tempo (+0’’640) con la sua Ducati ufficiale, garantendosi l'accesso diretto al Q2. Questo risultato permette al campione del mondo in carica di rimanere in lizza per la conquista di punti importanti in vista della gara domenicale.

La performance di Bezzecchi e di Fernandez ha evidenziato l'ottimo stato di forma delle Aprilia, che si sono dimostrate particolarmente competitive sul tracciato australiano. Bezzecchi, in particolare, ha confermato il suo talento e la sua determinazione, infliggendo distacchi significativi agli avversari e dimostrando di avere tutte le carte in regola per puntare al terzo posto nella classifica iridata, attualmente occupato da Bagnaia. Tuttavia, il pilota dovrà scontare un doppio long lap penalty in gara, a causa della penalità rimediata nel precedente GP in Indonesia, il che potrebbe complicare i suoi piani.

La top 10 delle prequalifiche ha visto un'ampia varietà di moto e team, a testimonianza dell'equilibrio e della competitività del campionato MotoGP. Oltre alle Aprilia e alle Ducati, si sono qualificate direttamente per il Q2 anche le due Yamaha di Quartararo e Rins (rispettivamente quarto e sesto tempo), la Ducati Gresini di Alex Marquez (quinto), la Honda di Luca Marini (settimo) e le due Ktm di Pol Espargaro, chiamato a sostituire l'infortunato Vinales nel team Tech 3, e di Pedro Acosta (rispettivamente ottavo e decimo tempo).

Bagnaia ha avuto una giornata più complessa, con problemi di instabilità e sbacchettamenti sulla sua Desmosedici sia nelle prove libere del mattino che nel turno pomeridiano. Nonostante queste difficoltà, è riuscito a centrare l'accesso diretto al Q2, dimostrando la sua capacità di adattamento e la sua determinazione nel superare gli ostacoli. In difficoltà anche Franco Morbidelli con l'altra Ducati VR46 ed Enea Bastianini con l'altra Ktm Tech 3, rispettivamente 17° e 20°, con tempi molto lontani da quelli dei migliori. Nelle retrovie anche Lorenzo Savadori (19° con l'Aprilia che sostituisce quella dell'infortunato Martin) e Michele Pirro (21° con la Ducati che ha preso il posto di quella di Marc Marquez).

In sintesi, le prequalifiche del GP d'Australia hanno offerto uno spettacolo avvincente, con Bezzecchi mattatore e Aprilia in grande spolvero. Bagnaia ha sofferto, ma è riuscito a qualificarsi per il Q2, mentre altri piloti e team hanno faticato a trovare il giusto feeling con il tracciato. Le qualifiche e la gara si preannunciano quindi molto interessanti e ricche di colpi di scena.

Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti