Serie A: Stop ai 'Rigorini', rivoluzione arbitrale in Vista!

Vertice FIGC-AIA: più VAR, meno rigori 'leggeri' e arbitri protagonisti per un campionato senza polemiche

Serie A: Stop ai 'Rigorini', rivoluzione arbitrale in Vista!

A Roma, si è tenuto un incontro cruciale tra i vertici del calcio italiano per affrontare le crescenti polemiche arbitrali di questo inizio stagione. L'iniziativa, promossa dalla FIGC, ha visto la partecipazione di rappresentanti dell'AIA, della Lega Serie A e del designatore arbitrale Gianluca Rocchi, con l'obiettivo di analizzare i casi più controversi e definire una linea guida univoca per il futuro.

Al vertice hanno presenziato figure di spicco come il presidente federale Gabriele Gravina, che ha ribadito l'importanza del rispetto verso la classe arbitrale, i presidenti di Inter (Giuseppe Marotta) e Lazio (Claudio Lotito), il direttore strategico della Juventus Giorgio Chiellini, il ds del Milan Igli Tare, il dg dell'Atalanta Umberto Marino e il ds della Roma Frederic Massara, oltre ai rappresentanti arbitrali guidati da Gianluca Rocchi e dal numero uno dell’AIA Antonio Zappi. Un parterre di rilievo per un tema caldo come quello delle decisioni arbitrali.

Le conclusioni dell'incontro hanno delineato una strategia precisa: ridurre al minimo i cosiddetti 'rigorini', prestando massima attenzione nell'assegnazione dei penalty. Contestualmente, si è auspicato un maggiore utilizzo del VAR, pur ribadendo la centralità dell'arbitro in campo, limitando le ingerenze immotivate dei VARisti. Un equilibrio delicato, mirato a garantire uniformità di giudizio e a evitare interpretazioni soggettive che alimentano le contestazioni.

Tra gli episodi citati come esempio negativo, il rigore concesso al Napoli nella partita contro l'Inter, assegnato su segnalazione dell'assistente, anziché su decisione diretta dell'arbitro. Un caso emblematico di come la tecnologia, pur essendo uno strumento prezioso, possa generare ulteriori dubbi se non utilizzata con criterio.

Il designatore Rocchi ha fornito dati incoraggianti sull'andamento della classe arbitrale, evidenziando un miglioramento dell'indice di correttezza delle decisioni, passato dal 75% all'80% nelle ultime tre settimane. Tuttavia, ha ammesso che l'obiettivo è tornare ai livelli dello scorso anno, quando l'indice si attestava al 90%. Rocchi ha inoltre sottolineato il ricambio generazionale in atto, con arbitri internazionali più giovani di quattro anni rispetto alla stagione precedente, un segnale di rinnovamento e di apertura verso nuove leve.

L'incontro di Roma rappresenta un tentativo concreto di ristabilire un clima di fiducia tra arbitri, società e tifosi, dopo un inizio di campionato segnato da polemiche e recriminazioni. La strada è ancora lunga, ma la volontà di trovare un terreno comune e di adottare criteri più stringenti sembra essere condivisa da tutti gli attori coinvolti. Resta da vedere se le intenzioni si tradurranno in fatti concreti e se il campionato proseguirà all'insegna di maggiore serenità e correttezza.

In conclusione, l'incontro tra arbitri, Serie A e Figc segna un punto di svolta nella gestione delle decisioni arbitrali. L'obiettivo dichiarato è quello di ridurre i 'rigorini', aumentare l'intervento del VAR in modo appropriato e, soprattutto, restituire centralità all'arbitro in campo. Resta da vedere se queste misure saranno sufficienti a placare le polemiche e a garantire un campionato più equo e trasparente. Il calcio italiano ha bisogno di ritrovare serenità e fiducia, e un arbitraggio più lineare e coerente può sicuramente contribuire a questo obiettivo.

Pubblicato Martedì, 11 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 11 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Roma torna in vetta: Udinese battuta 2-0!

Bologna stende il Napoli: 2-0 al Dall'Ara!

Bologna stende il Napoli: 2-0 al Dall'Ara!