Il Gran Premio della Malesia si preannuncia ricco di sorprese, con le prequalifiche della MotoGP pesantemente influenzate dalla pioggia. Sul circuito di Sepang, in una sessione divisa in due a causa di un leggero acquazzone, è stato Pedro Acosta a emergere, conquistando il miglior tempo con la sua KTM. Il giovane talento ha fermato il cronometro a 1:57.559, precedendo la Honda LCR di Johann Zarco e la Yamaha Prima Pramac di Jack Miller.
Una sessione agrodolce per Francesco Bagnaia. Dopo un buon inizio, il pilota della Ducati ha faticato a trovare il giusto feeling con la moto, complice anche un assetto non ottimale e le condizioni meteorologiche variabili. Il cambio moto non ha dato i risultati sperati e Bagnaia è stato costretto ad accontentarsi del 12° tempo, mancando l'accesso diretto alla Q2.
La giornata di venerdì a Sepang si è rivelata particolarmente impegnativa per il campione del mondo in carica. Nonostante un incoraggiante avvio nelle libere e nelle prime fasi delle prequalifiche, Bagnaia ha dovuto fare i conti con una Ducati nervosa e difficile da controllare. I movimenti eccessivi della moto hanno compromesso la sua performance, costringendolo a un cambio moto che non ha risolto i problemi. Nel finale, con la pista in miglioramento, Bagnaia non è riuscito a trovare il guizzo decisivo per entrare nella top 10.
A differenza di Bagnaia, molti altri piloti sono riusciti a migliorare i propri tempi nel finale di sessione, assicurandosi un posto in Q2. Oltre ad Acosta, che ha preceduto di soli 19 millesimi Zarco e di due decimi Miller, hanno ottenuto l'accesso diretto alla fase finale delle qualifiche anche Quartararo, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Da segnalare l'ottima performance dei piloti del VR46 Racing Team, unici italiani, oltre a Morbidelli, a qualificarsi direttamente per la Q2. Dietro di loro si sono piazzati Pol Espargaro, Alex Marquez e Alex Rins.
Luca Marini ha mancato l'accesso alla Q2 per soli 62 millesimi, precedendo di un soffio Bagnaia. Alle spalle del campione del mondo si è classificato Fermin Aldeguer, seguito dalle Aprilia Trackhouse di Ogura e Raul Fernandez, che hanno chiuso a sandwich la Ducati di Marco Bezzecchi. Saranno costretti a passare dalla Q1 anche Enea Bastianini, Binder, Oliveira, Lorenzo Savadori e Michele Pirro.
Il GP della Malesia si preannuncia quindi incerto e combattuto, con molti piloti in lizza per un posto nelle prime posizioni. Le qualifiche saranno decisive per definire la griglia di partenza e le strategie di gara. Bagnaia dovrà affrontare un difficile Q1, ma avrà sicuramente le carte in regola per ribaltare la situazione e lottare per la vittoria.
Prima di procedere


