Una giornata di calcio emozionante in Premier League, con il Manchester City protagonista assoluto. La squadra di Guardiola ha dominato il Liverpool all'Etihad Stadium, imponendosi con un sonoro 3-0 in una partita che ha visto il tecnico catalano celebrare la sua panchina numero 1000 in carriera. Una vittoria convincente che rilancia le ambizioni dei Citizens e complica ulteriormente il momento dei Reds.
La partita si è subito infiammata con un rigore fallito da Haaland al 13', ma il norvegese si è riscattato al 29' sbloccando il risultato con un colpo di testa. Nico Gonzalez ha raddoppiato allo scadere del primo tempo, mentre Doku ha chiuso i conti con una prodezza balistica al 64'. Nonostante una buona reazione del Liverpool nella ripresa, con Donnarumma protagonista di una grande parata su Szoboszlai, il City ha mantenuto il controllo del match, conquistando tre punti fondamentali per la corsa al titolo.
Con questo successo, il Manchester City si porta a soli quattro punti dall'Arsenal capolista, riaprendo di fatto la lotta per la vetta della classifica. Per il Liverpool, invece, si tratta della quinta sconfitta nelle ultime sei partite di campionato, un momento di crisi profonda che mette in discussione le ambizioni europee dei Reds. La squadra di Slot, nonostante l'inserimento di Chiesa nel finale, non è riuscita a cambiare l'inerzia della partita, subendo la superiorità fisica e tattica dei padroni di casa.
Ma la giornata di Premier League ha regalato altre sorprese. Il Brentford ha superato il Newcastle per 3-1, in una partita caratterizzata dall'espulsione di Burn e dall'infortunio di Pope, con il neo entrato Ramsdale subito alle prese con un rigore trasformato da Igor Thiago, autore poi di una doppietta. L'Aston Villa ha invece travolto il Bournemouth per 4-0, con un gol su punizione di Buendia, una prodezza di Onana e le reti di Barkley e Malen.
Crystal Palace e Brighton hanno pareggiato 0-0 in un derby combattuto, ma privo di emozioni, mentre il Nottingham Forest ha superato il Leeds per 3-1, con Sangare, Gibbs-White e Anderson a segno. Una giornata ricca di gol e sorprese, che ha confermato il grande equilibrio e la competitività del campionato inglese.
La vittoria del Manchester City contro il Liverpool non è stata solo una dimostrazione di forza, ma anche un segnale chiaro alle altre pretendenti al titolo. Guardiola ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro della tattica, preparando la partita in modo impeccabile e sfruttando al meglio le qualità dei suoi giocatori. Il Liverpool, invece, dovrà reagire al più presto per non compromettere una stagione che si preannunciava ricca di successi. La Premier League è un campionato imprevedibile e ogni partita può nascondere delle insidie. Le prossime settimane saranno decisive per capire quali saranno le squadre che si contenderanno il titolo e quali dovranno lottare per un posto in Europa.
Prima di procedere


