Milano prepara la cessione di San Siro: l'accordo è fatto

Il sindaco Sala annuncia l'intesa con Inter e Milan: obiettivo, nuovo stadio entro il 2031

Milano prepara la cessione di San Siro: l'accordo è fatto
San Siro , storico palcoscenico di innumerevoli sfide calcistiche e uno dei templi del calcio mondiale, si avvia verso un futuro profondamente rinnovato. Questa mattina, il sindaco di Milano , Giuseppe Sala , ha rivelato dettagli cruciali sull'accordo recentemente raggiunto con i club milanesi, Inter e Milan , in merito alla vendita dello stadio e delle aree adiacenti. In diretta a RTL 102.5, il primo cittadino ha spiegato: “Domani la delibera per la vendita di San Siro approderà in giunta perché, di fatto, con i club siamo arrivati a un accordo. Voglio avere la coscienza a posto, porterò in consiglio la delibera e supporterò l’approvazione, voterò a favore, poi deciderà il consiglio comunale."Il cammino verso la creazione di un nuovo impianto, che dovrebbe sorgere al posto di San Siro, è sollecitato da pressioni internazionali, come ha dichiarato Sala: “Il nuovo impianto deve essere pronto per il 2031, perché la UEFA ci sta dicendo che non considereranno Milano per gli Europei di calcio del 2032 se rimarrà San Siro.” Queste parole riflettono l'esigenza di Milano di adeguarsi agli standard moderni delle infrastrutture sportive per rimanere competitiva sulla scena internazionale.

Lo stadio Giuseppe Meazza , più comunemente noto come San Siro, è un simbolo di Milano e della sua lunga tradizione sportiva. La sua storia inizia nel 1926, quando il Milan lo costruì come proprio terreno di gioco. Nel 1935, lo stadio passò sotto la proprietà del Comune di Milano, che ne curò un significativo ampliamento tra il 1937 e il 1939. San Siro, dal 1980 intitolato a Giuseppe Meazza , celebre calciatore milanese e campione del mondo nel 1934 e 1938, ha ospitato eventi calcistici di portata mondiale e ha accompagnato generazioni di tifosi nelle loro emozioni calcistiche più intense.

L'evoluzione di San Siro ha sempre seguito l'avanzare del tempo: dagli anni '50 in poi, lo stadio ha visto numerose revisioni strutturali, culminate con le modifiche per coprire tutte le tribune e l'introduzione di grandi torri cementifere progettate per il Mondiale del 1990 . Tuttavia, i crescenti requisiti delle competizioni internazionali e le aspettative di comfort e sicurezza dei tifosi moderni rendono necessaria la costruzione di un nuovo impianto più moderno ed efficiente. L'accordo che si avvia alla formalizzazione segna un passaggio storico, non solo per la città di Milano, ma per tutto il calcio italiano, promettendo un'infrastruttura che possa sostenere il futuro sportivo della città.

Sebbene la prospettiva di abbattere un luogo tanto caro ai milanesi possa suscitare sentimenti contrastanti, il passo è visto come necessario per garantire che Milano rimanga nel circuito delle grandi manifestazioni calcistiche europee e mondiali. Inter e Milan , un tempo rivali sul campo ma alleati in questo nuovo progetto, condividono l'obiettivo di dotare la loro città di un stadio moderno e all'avanguardia , capace di offrire un'esperienza unica sia per le sue squadre di calcio sia per i tifosi di tutto il mondo che avranno il privilegio di visitare la loro nuova casa.

Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 16 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player