Napoli a secco: l'Europa di Conte resta un tabù

Gli azzurri faticano a trovare la via del gol e l'Europa League si fa più concreta: un avvio deludente che preoccupa Conte e i tifosi

Napoli a secco: l'Europa di Conte resta un tabù

Il ritorno in Champions League del Napoli, dopo la sconfitta contro il Psv Eindhoven, non ha portato i risultati sperati. Nella partita contro l'Eintracht Francoforte, gli uomini di Conte sono riusciti a mantenere la porta inviolata, mostrando solidità in difesa, ma l'attacco è apparso spento e privo di idee vincenti. La mancanza di concretezza sotto porta ha fatto sì che la partita si concludesse con un pareggio a reti bianche, deludendo il pubblico del Maradona e alimentando i dubbi sulle ambizioni europee della squadra.

I numeri, ancora una volta, non sorridono a Conte, che sembra faticare a trovare la giusta formula in campo internazionale. Servirebbe quella scintilla, quella giocata capace di sbloccare le partite, come quelle che in passato sono state garantite da giocatori come De Bruyne, Anguissa, McTominay, Politano o Hojlund. Tuttavia, contro l'Eintracht, solo Anguissa ha dato il suo contributo, mentre Hojlund è apparso impreciso e poco coinvolto nel gioco. Le prestazioni deludenti di Politano e McTominay hanno destato particolare preoccupazione tra i tifosi e lo staff tecnico.

La mancanza di lucidità e di concretezza ha penalizzato il Napoli in entrambe le fasi di gioco, con l'unica nota positiva rappresentata dalle giocate di Elmas, che si è dimostrato l'unico elemento convincente in avanti. Nonostante ciò, il cammino europeo della squadra si fa sempre più complicato e la qualificazione alla fase successiva appare incerta.

La strada verso i playoff sembra quasi segnata, anche se nulla è ancora deciso. Le prossime quattro partite saranno decisive e nascondono diverse insidie. Il Napoli dovrà affrontare squadre come Qarabag, Benfica, Copenaghen o Chelsea, tutte avversarie temibili e capaci di mettere in difficoltà gli azzurri. Per evitare lo spareggio, che porta con sé incognite e rischi, la squadra dovrà rimboccarsi le maniche e trovare la giusta determinazione per risalire la china e inserirsi tra le prime otto della League Phase.

I numeri, ancora una volta, evidenziano le difficoltà di Conte in Champions League. Su 46 partite disputate, ha ottenuto solo 16 vittorie, 15 pareggi e 15 sconfitte, con una media di 1.38 punti a partita. Il problema principale sembra essere la mancanza di gol, un aspetto che sta penalizzando pesantemente il cammino europeo del Napoli. Il pareggio a reti bianche contro l'Eintracht, il primo in casa in Europa dal 2016, non solo rappresenta il peggior inizio in Champions League dal 2017, ma evidenzia la necessità di trovare un bomber di razza capace di fare la differenza. Hojlund, al momento, è fermo a due reti contro lo Sporting Lisbona, un bottino troppo magro per una squadra che ambisce a competere ai massimi livelli in Europa.

Il pareggio contro l'Eintracht non serve a migliorare la classifica, ma offre importanti spunti di riflessione. Il Napoli e Conte sono chiamati a dare una scossa, a trovare nuove soluzioni tattiche e a superare i propri limiti per cercare di andare avanti in Europa. Sarà necessario gettare il cuore oltre l'ostacolo e cambiare i numeri, che al momento non sorridono ai partenopei.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti