Napoli Rivoluzionato: Conte Inventa il 4-1-4-1 per McTominay e De Bruyne

Il tecnico studia un nuovo modulo per far coesistere i due fuoriclasse, esaltando il potenziale del centrocampo azzurro

Napoli Rivoluzionato: Conte Inventa il 4-1-4-1 per McTominay e De Bruyne

Il dilemma tattico che affligge Antonio Conte al Napoli ha finalmente trovato una possibile soluzione: come far coesistere due talenti del calibro di Scott McTominay e Kevin De Bruyne? La domanda, apparentemente banale per un allenatore che si ritrova a gestire due stelle di livello internazionale, nasce da un'analisi delle prime partite di campionato, dove il rendimento dello scozzese è apparso in calo dopo l'arrivo del belga.

De Bruyne, infatti, si è subito imposto nel gioco del Napoli, con tre gol e due assist che testimoniano il suo impatto devastante. Rinunciare a uno dei due sarebbe un errore imperdonabile, soprattutto dopo gli investimenti importanti fatti dalla società negli ultimi due anni. Per questo, Conte ha studiato una soluzione innovativa: abbandonare il tradizionale 4-3-3 per un più flessibile 4-1-4-1, un modulo che permetterebbe a entrambi i giocatori di esprimere al meglio il proprio potenziale, come riportato da La Gazzetta dello Sport.

In questa nuova configurazione tattica, Billy Gilmour agirebbe da schermo davanti alla difesa, mentre la linea mediana sarebbe composta da André-Frank Zambo Anguissa, De Bruyne e McTominay, con il supporto di Matteo Politano. In caso di necessità, David Neres potrebbe subentrare, come già visto nella partita contro il Torino. McTominay, in particolare, potrebbe operare sulla fascia sinistra, sfruttando la sua capacità di inserirsi in area di rigore e creare pericoli per la difesa avversaria, senza sovrapporsi a De Bruyne, che agirebbe in posizione più centrale, libero di svariare su tutto il fronte offensivo e di sfruttare la sua visione di gioco e la sua precisione nel tiro.

Questo modulo, inoltre, consentirebbe a De Bruyne di ripiegare in fase difensiva, affiancando il regista e garantendo maggiore equilibrio alla squadra. Una soluzione che accontenterebbe tutti, offrendo al Napoli un centrocampo di altissimo livello, un lusso che molte squadre possono solo sognare. I problemi di abbondanza, si sa, sono i migliori che un allenatore possa affrontare, e Conte sembra aver trovato la chiave giusta per valorizzare al massimo il talento dei suoi giocatori.

L'adozione del 4-1-4-1 non è solo una questione di numeri, ma una vera e propria filosofia di gioco. Conte, da sempre attento all'equilibrio tattico e alla solidità difensiva, ha capito che per sfruttare al meglio le qualità di De Bruyne e McTominay è necessario un sistema che dia loro libertà di movimento e, allo stesso tempo, garantisca copertura e supporto in fase di non possesso. Il 4-1-4-1, con i suoi due mediani capaci di inserirsi in avanti e di ripiegare in difesa, sembra essere la risposta ideale a questa esigenza.

Resta da vedere come questa nuova tattica verrà messa in pratica sul campo, ma le premesse sono sicuramente incoraggianti. Il Napoli, con un centrocampo così ricco di talento e di soluzioni, può ambire a traguardi importanti, sia in Italia che in Europa. La mano di Conte si vede, e la sua capacità di reinventare il gioco e di adattarsi alle caratteristiche dei suoi giocatori è un valore aggiunto che può fare la differenza.

Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti